Luca Mercalli ha pubblicato per Einaudi il nuovo saggio “Breve storia del clima in Italia” con la prefazione del prof. Christian Rohr, docente di storia ambientale...
Su Raiplay è disponibile la quarta puntata della serie 2024-2025 di Italian Genius dedicata a MassimoBanzi co-fondatore e presidente di Arduino, l’hardware open source più diffuso...
Il progetto Archeoplastica ha la finalità di sensibilizzare sul tema dell’inquinamento dei mari determinato dall’utilizzo della plastica e, nello specifico, dalla scorretta gestione del fine vita...
Ritorna A bit of [hi]story che si tiene dal 10 al 14 aprile 2024 all’Ecomuseo del Frediano a Settimo Torinese.
Secondo quanto riporta Bloomberg nel 2023 quando si avranno i dati a consuntivo delle vendite dell’annata Tesla non sarà il maggior produttore di automobili del mondo...
Kevin David Mitnick è morto a 59 anni domenica 16 luglio 2023, dopo aver combattuto un anno e mezzo contro il cancro al pancreas.
Il Garante per la privacy ha realizzato un video istituzionale che vuole raccontare il ruolo svolto da quasi venticinque anni a fianco delle persone per difendere...
Il 22 febbraio scorso è stato il settantacinquesimo anniversario dalla nascita di Alex Langer. Una figura chiave nell’istituzione dell’ecologismo moderno, avendo contribuito a fondare i Verdi...
Garycom è una start up innovativa di Torino che sviluppa e pubblica app per smartphone con finalità educative. Tutto è partito da un passatempo estivo: zio...
Dal 16 ottobre Torino e l’area metropolitana hanno una nuova sede per Urban Lab. Uno spazio nuovo che conduce lungo la storia socio-economica urbana e le...