Pubblichiamo le reazioni delle associazioni ambientaliste dopo che in campagna elettorale si è tornati a parlare di sanatoria e condono edilizio. “Un pessimo affare per italia,...
Il bracconaggio in Italia è un fenomeno molto diffuso. Ogni giorno le Forze dell’ordine registrano 20 infrazioni, 16,5 persone denunciate e 6,9 sequestri per questi reati....
La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una crescita del numero complessivo dei pendolari, ma aumentano anche le...
Quali materiali scegliere per la ristrutturazione della propria casa? Come rendere energeticamente efficienti i locali in cui si lavora o si vive? Quali invece quelli da...
In Italia complessivamente sono 3291 i chilometri di paesaggi costieri trasformati da case, alberghi, palazzi, porti e industrie, pari al 51 % del totale. In alcune...
Una transizione completa a un’economia circolare in Europa potrebbe generare risparmi per circa 2 mila miliardi di euro entro il 2030; un aumento del 7% del...
Ci sono esperienze che raccontano bene l’innovazione d’impresa in campo ambientale, come quelle cui Legambiente ha assegnato il suo Premio Innovazione amica dell’ambiente. Sette premi (uno...
Cotton fioc, frammenti, oggetti e imballaggi sanitari, pellet, tappi e cannucce sono i rifiuti più presenti sulle nostre spiagge. La causa è da attribuire principalmente ad...
Alla Città di Torino il premio “Ecosistema urbano” di Legambiente per il progetto “I mercati rionali per la coesione sociale”. Il premio è stato ritirato dall’assessore...
Nella strategia per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato debba approvare una Strategia Nazionale di adattamento al clima (SNACC) e...