Il progetto Water To Food del Politecnico di Torino raccoglie informazioni sull’impatto della produzione di cibo sulle risorse idriche. Water To Food permette di scoprire quanta...
Dal 1992 in avanti, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha stabilito la Giornata Mondiale dell’Acqua, da celebrarsi ogni 22 marzo. L’obiettivo del World Water Day è quello...
Un Paese come l’Italia per carenze infrastrutturali perde l’89% della pioggia caduta la vera grande opera prioritaria sarebbe la realizzazione di una grande rete di bacini...
Grazie alle ricerche del telescopio SOFIA della NASA è stato possibile confermare la presenza di acqua nella faccia rivolta verso la Terra della Luna in zona...
È morto Alessandro Invernizzi, imprenditore che ha portato l’acqua Lurisia dal quasi fallimento al diventare un marchio internazionale, venduto poco tempo fa alla Coca Cola.Alessandro Invernizzi...
Acque troppo spesso inquinate, sprecate, e poco tutelate. A raccontarlo sono le storie di diversi fiumi, laghi e falde della Penisola che non godono di buona...
Trecento alberi saranno piantati nel Parco del Po vercellese-alessandrino per compensare le emissioni prodotte nella realizzazione del docufilm ambientalista “Controcorrente”, sullo stato dell’acqua in Italia. Sabato...
Ogni anno nel mese di Marzo le Nazioni Unite ci chiamano a celebrare la Giornata Mondiale Mondiale dell’Acqua (22 marzo). La Giornata quest’anno è dedicata al...
È un bene primario, vitale e da preservare. L’acqua, invece, continua spesso a essere gestita come se fosse proprietà privata a vantaggio di pochi che si...
Secondo ISAC CNR l’anno meteorologico 2017 ha portato un incremento di +1.3°C al di sopra del periodo di riferimento 1971-2000 e soprattutto è stato l’anno l’anno...