Massa Critica
Space Adventure: a Torino la maxi mostra sullo Spazio al Valentino
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2019/11/IMG_20191122_115821.jpg)
Dal 22 novembre 2019 al 22 marzo 2020 sbarca a Torino alla promotrice delle Belle Arti al Parco del Valentino Space Adventure la mostra che in quattro anni ha già attirato 4 milioni di visitatori in diverse città in tutto il mondo.Space Adventure racconta lo Spazio attraverso gli oggetti che hanno scritto la sua Storia: tute indossate dai pionieri dello Spazio, le navicelle, satelliti, razzi, modelli in scala, pietre lunari con quasi cento memorabilia originali, provenienti dalla NASA e dalla Città delle Stelle in Russia, che raccontano il percorso della conquista dello spazio.
Il valore aggiunto della mostra è lo Space Camp, con i suoi 400 metri quadrati di interattività, grazie ai simulatori con cui i visitatori potranno esempio sperimentare le sensazioni provate da astronauti e cosmonauti durante l’addestramento, dall’assenza di gravità alla perdita dell’orientamento, o provare a compiere un atterraggio con lo Space Shuttle al ritorno di una missione.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2019/06/massa-critica-header-new.jpg)
Ambiente
Parte il Progetto Bike & Flowers: un corridoio ecologico per la biodiversità tra Pinerolese e Cuneese
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/ZoomTorino_FondazioneZoom_Bike-and-Flowers_Villafranca-Piemonte-5-scaled.jpg)
Ha preso il via la prima fase di Bike & Flowers, un progetto che ha l’obiettivo di promuovere la tutela e conservazione degli insetti impollinatori, grazie al coinvolgimento di 8 Comuni dell’area rurale del Pinerolese e del Cuneese oggi attraversati o in prossimità della pista ciclabile “Via delle Risorgive” – Cumiana, Piscina, Airasca, Cercenasco, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte e Moretta. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
Smart City
Planet Smart City vara un aumento di capitale da 55 milioni di euro
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/PlanetSmartCity.webp)
Planet Smart City ha varato un aumento di capitale da 55 milioni di euro e ha approvato l’ingresso nel capitale del gruppo di sviluppo immobiliare olandese Breevast che sottoscriverà 30 milioni di euro di nuove azioni acquisendo il 20%, oltre al diritto di investire, alle stesse condizioni, altri 10 milioni entro i prossimi sette mesi.
Planet Smart City raccoglierà anche entro febbraio, altri 15 milioni tra azionisti attuali e nuovi investitori portando a 55 milioni il totale dell’aumento di capitale. Il gruppo torinese ha già realizzato grandi progetti in Paesi ad alto deficit abitativo come Brasile e India e negli Stati Uniti. irati Arabi, Qatar e Arabia Saudita.
L’operazione sarà perfezionata nelle prossime settimane.
Per Gianni Savio, ceo di Planet Smart City
I nuovi fondi saranno utilizzati per sostenere la crescita internazionale attraverso l’avvio di nuovi progetti. Una parte delle risorse generate dall’aumento di capitale sarà infatti investita per acquisire il 20% circa di un’area edificabile in Olanda, nei pressi della città dell’Aia, sulla quale verrà realizzato un importante sviluppo immobiliare con oltre 3.300 appartamenti, uffici e negozi. Planet Smart City sarà anche parte attiva in questo progetto fornendo advisory per la smartizzazione del nuovo complesso immobiliare con l’integrazione di soluzioni digitali e di community management.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
Massa Critica
EcoAtlante di ISPRA: L’atlante interattivo per la conoscenza dell’ambiente italiano
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/ecotlante-ispra.png)
In un’epoca in cui l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la tutela del territorio è sempre più centrale, strumenti informativi e interattivi come EcoAtlante rappresentano un punto di riferimento fondamentale per cittadini, ricercatori, istituzioni e amministratori locali.
Ecoatlante è un progetto promosso dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e si configura come una piattaforma digitale avanzata che mette a disposizione una mappa interattiva e una vasta gamma di dati ambientali, utili per monitorare, analizzare e comprendere la complessità degli ecosistemi italiani.
L’obiettivo principale di EcoAtlante è quello di favorire l’accesso a informazioni aggiornate e dettagliate sull’ambiente, rendendo tali dati fruibili a un pubblico eterogeneo. Attraverso una navigazione intuitiva, la piattaforma permette di esplorare diversi temi ambientali: dalla qualità dell’aria e delle acque, alla gestione dei rifiuti, dalla biodiversità al rischio idrogeologico, fino alla distribuzione delle aree protette. Grazie a questa struttura, l’utente può facilmente orientarsi nel vasto panorama delle problematiche ambientali italiane e comprendere, in modo visivo e interattivo, la situazione del territorio.
Visitare EcoAtlante significa quindi avvicinarsi a una realtà in cui dati e mappe diventano il linguaggio della sostenibilità, contribuendo a creare un futuro in cui la conoscenza e la responsabilità ambientale sono alla base delle decisioni collettive.
La disponibilità di informazioni chiare e accessibili è un tassello fondamentale per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. EcoAtlante, con il suo approccio trasparente e interattivo, non solo mette in luce le criticità del territorio, ma offre anche spunti di riflessione e strumenti utili per promuovere la tutela dell’ambiente.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)