La Città di Torino è la prima amministrazione ad istituire un “Tavolo permanente sui Beni Comuni Digitali, Software Libero e Open Data” che ha il compito...
L’I-7 Innovators’ Strategic Advisory Board on People-Centered Innovation è l’engagement group presentato lo scorso maggio durante il G7 di Taormina che ha l’obiettivo di guidare la...
E’ nato a Torino un Master di II livello in Intelligenza Artificiale, grazie all’interazione fra Università di Torino, Unione Industriale e Regione Piemonte, finanziato con fondi...
Sabato 14 ottobre 2017 alle 9.00 si terrà il primo “Torino Mapping Party – Collaborative mapping for a better mobility”. Torino Mapping Party è un evento...
L’Estonia , la repubblica baltica considerata la nazione più avanzata digitalmente in Europa, potrebbe diventare il primo paese al mondo a disporre di una sua cripto-moneta...
Il 29 settembre per l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori che coinvolgerà 25 città italiane con oltre 300 eventi GARR, coordinato in Italia da Frascati...
All’IFA a Berlino uno degli oggetti più apprezzati e probabilmente più innovativi è stato PowerRay un drone subacqueo per la ripresa dell’ambiente sottomarino, che può avere...
A Berlino si svolge alla Messe Berlin dal primo al 6 settembre l’IFA, la maggior fiera europea se non mondiale di elettronica e digitale di consumo...
Da un anno i consumatori tedeschi possono decidere liberamente quale terminale utilizzare con il proprio allacciamento alla banda larga. In Italia le normative sono meno favorevoli...
Per imparare la storia della tecnologia e del digitale a Ivrea c’è un un punti di riferimento: Tecnologic@mente insieme un museo e un laboratorio. Il muse narra...