Il Premio AICA 2024, il riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo della comunicazione ambientale per chiarezza e capacità di coinvolgimento, ha ufficialmente svelato i nomi...
Nel corso degli anni il mercato del caffè in capsule è cresciuto considerevolmente: ogni 100 grammi di caffè torrefatto venduto in Italia – rivelano i dati...
Martedì 5 novembre presso Impact Hub Torino, Piazza Teresa Noce 17D a Torino si terrà una tavola rotonda sul Regolamento Deforestazione EUDR che vuole evidenziare gli...
Le sostanze poli- e per-fluoroalchiliche, note più comunemente e semplicemente come “perfluoroalchiliche” o anche con l’acronimo anglosassone “PFAS”, sono composti organici ideati e sintetizzati a partire...
L’Italia è coperta per un terzo da foreste, ma il 99% di questo patrimonio – costantemente cresciuto nell’ultimo secolo – è abbandonato o non gestito adeguatamente....
Per incentivare l’uso corretto e consapevole delle biomasse legnose la Regione Piemonte lancia la campagna “Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente”, con la quale...
L’Italia è in enorme ritardo nel percorso per raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e ha avuto addirittura peggioramenti, tra...
La Regione Piemonte ha lanciato la campagna di comunicazione ambientale “Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente“ che vuole educare e informare sull’uso corretto e...
Nelle aree urbane l’inquinamento interno ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali....
Riconoscere l’etichetta ecologica europea Ecolabel permette di essere in grado di capire, senza margine di incertezza, in cosa consiste di preciso il vantaggio ambientale dichiarato nella pubblicità...