Dall’8 al 14 aprile ogni regione sarà protagonista della Paperweeker, manifestazione dedicata alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone, con un calendario dedicato.
Keep Clean and Run è l’evento sportivo che vuole sensibilizzare i territori sulle tematiche legate all’abbandono dei rifiuti e in particolare sul fenomeno molto diffuso del...
Un tavolo tecnico di confronto per definire i parametri dei manufatti cosiddetti “riutilizzabili”. È la proposta lanciata da Assobioplastiche dopo la lettera inviata da alcune aziende...
Il 19 marzo la Commissione ENVI del Parlamento europeo ha votato a favore dell’accordo provvisorio, raggiunto il 4 marzo 2024, sul Regolamento imballaggi. Il testo era...
Il 18 marzo si celebra il Global Recycling Day, la Giornata Mondiale del Riciclo con l’obiettivo di aumentare la consape volezza dei cittadini sul cambiamento che...
Fano diventa per una settimana capitale italiana della Transizione Ecologica. È Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica che ha scelto Fano, e la...
Ricercare strategie e soluzioni sostenibili idonee alla produzione e all’uso di plastiche biobased/biodegradabili e compostabili a tutela della qualità ambientale del mare e del suolo in...
E’ contraria al diritto Ue la normativa italiana che vieta la commercializzazione di sacchi monouso fabbricati con materiali non biodegradabili e non compostabili, i quali rispettino...
Sono state presentate ad Alba le nuove Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi dopo i buoni risultati nella gestione dei rifiuti registrati...
Come parte del Green Deal europeo e del nuovo piano d’azione per un’economia circolare, la Commissione europea ha proposto una revisione della PPWD nel novembre 2022....