L’agricoltura rappresenta uno dei campi di innovazione per l’applicazione delle bioplastiche. I potenziali vantaggi per il settore sono molteplici, sia in termini ambientali che economici. Assobioplastiche,...
ChangeTO è la nuova campagna di comunicazione che racconta le trasformazioni della Città di Torino in risposta ai cambiamenti climatici.
Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal...
Legambiente e INWIT, primo tower operator italiano, insieme per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico. La collaborazione prevede l’utilizzo delle torri di INWIT per misurare e monitorare, attraverso...
In occasione della Giornata Mondiale della Pizza, nata nel 2017 quando il noto piatto italiano è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, Studio Fieschi, impresa...
Arpa Piemonte ha avviato un’indagine tecnica per valutare l’efficacia dei gessi di defecazione: è emersa la necessità di vincoli e norme precise. I gessi in questione...
Il 21 Novembre si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento...
Più di cinquecento eventi, 250 scuole con 50mila alunni, oltre 10mila alberi e una grande macchia verde che si estende lungo tutta l’Italia contro la crisi...
L’Umbria cuore verde d’Europa, l’Umbria terra di sostenibilità. Questo è il messaggio che verrà trasmesso ad Ecomondo, fiera di riferimento in Europa per la transizione ecologica...
Alla vigilia degli aggiornamenti del Documento Economico Finanziario (DEF) e della stesura della Legge di Bilancio per il 2023, Unionplast, Associazione all’interno di Federazione Gomma Plastica...