Preoccupazione per gli incendi che da sabato sera interessano le foreste del Parco Nazionale di Doñana, nella Spagna meridionale. Tra chi segnalava da anni i rischi...
La siccità e il caldo record che stanno colpendo l’Italia fanno scattare l’emergenza idrica. Il bollettino rosso che si sta registrando in tutta la Penisola è...
Parte ufficialmente da Genova la tappa italiana del tour europeo che la nave Rainbow Warrior di Greenpeace sta effettuando per raccogliere dati e testimonianze dirette sull’inquinamento...
Nei giorni scorsi è andato in scena a Bologna il G7 dedicato all’ambiente sotto la Presidenza italiana. Il dietrofront dell’amministrazione USA sugli Accordi di Parigi sul...
Ecolabel UE è il marchio di qualità ambientale dell’Unione Europea, un’etichetta ecologica volontaria, che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati...
Per la giornata mondiale dell’ambiente, che cade ogni anno il 5 giugno, la Città di Torino promuove “Torino Resiliente”, un calendario di appuntamenti che pongono l’educazione...
Mentre oggi nelle Alpi centrali e orientali italiane il lupo è ancora una novità, in Piemonte, principalmente nelle province di Cuneo, Torino e Alessandria, la specie...
L’olio usato può essere estremamente dannoso per l’ambiente e per la salute umana: 4 kg d’olio – il cambio di un’auto – se versati in acqua...
“Formaggio per Mattoni”. Si chiama così il progetto lanciato dalla cooperativa sociale “Il Casolare” di Piasco per realizzare un nuovo caseificio nel segno del bio. Il...
Uno spazio co-gestito dalle associazioni di quartiere per sperimentare la bellezza della filiera di produzione orticola in città, dalla terra fino al piatto. Tutto questo è...