L’80% delle piante del Pianeta dipende dall’impollinazione dei fiori assicurata da bombi, api, farfalle ed altri impollinatori, mentre ad allontanare le zanzare e altri insetti fastidiosi...
Il crowdfunding (per dirla con Wikipedia) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi...
Oltre 82.000 cittadini italiani hanno chiesto di tutelare il suolo libero e sano, una risorsa essenziale alla produzione agricola ma che è anche il più efficace...
Dopo Puglia e Toscana è il Piemonte la terza regione italiana a dotarsi di un piano paesaggistico regionale. Il Piano, frutto di un lavoro decennale, è...
Ci sono tanti modi per raccontare il Sud Italia, le sue bellezze, le sue risorse ma anche le difficoltà e le tante sfide quotidiane. Il regista...
Ritorna il 26 e 27 ottobre all’Environment Park di Torino, dopo il grande successo della prima edizione il Climathon Torino, maratona mondiale di idee sul clima...
Il Comune di Assisi è il primo ente locale in Italia ad esprimere l’intenzione di disinvestire dalle fonti fossili e reinvestire in energie rinnovabili, nel quadro...
Durante il viaggio di ritorno dalla Colombia Papa Francesco ha come al solito fatto una conferenza stampa sul volo di ritorno in cui ha parlato dei...
Dopo la notizia del 28 agosto scorso sul Kenya che mette al bando i sacchetti di plastica, con pene per chi li usa, produce o importa...
Al festival del Cinema di Venezia sono protagonisti i temi ambientali e sociali. L’apertura del Festival è andata a Downsizing con Matt Damon che si rimpicciolisce in un programma...