Dieci articoli per una legge contro il consumo di suolo, per fermare “la modifica o la perdita della superficie agricola, naturale, seminaturale o libera, a seguito...
“Non sprechiamo questa campagna elettorale riducendola a un valzer di promesse, dove tutti promettono di abolire qualcosa, e a un dibattito chiuso fatto di scontri tra...
Lo Storico Carnevale di Ivrea produce ogni anno tonnellate di rifiuti organici in buona parte dalle arance lanciate nella famosissima battaglia.. Nella edizione 2017 ne sono...
Floodbook è una piattaforma pensata al Politecnico di Torino che consente ai cittadini di caricare foto, filmati o contenuti testuali relativi a danni successivi a un...
La puntata di lunedì 5 febbraio di Presadiretta in concomitanza con la Giornata di prevenzione dello spreco alimentare è stata dedicata alla rivoluzione agricola, alla necessità...
Ecosia è un motore di ricerca che certifica di donare l’80% dei proventi ricavati dalla pubblicità online per sostegno a programmi di riforestazione. Ecosia è stato...
Innovazione ambientale, efficientamento energetico in edilizia, condivisione e sharing economy, ma anche agevolazioni fiscali e vantaggi ambientali. Sono questi i temi al centro di CIVICO 5.0,...
Greenpeace ha diffuso le prime immagini che documentano fondali antartici mai esplorati prima girate da un sottomarino nel mare di Weddel. I fondali appaiono ricchi di...
E’ stato approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Lo ha reso noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’elenco, diviso per Regioni, si compone...
Le feste sono passate ma si continua a parlare di Spelacchio. Vista la notorietà acquisita dall’abete natalizio di Roma, anche lo smontaggio non poteva certo passare...