Presentato alla sala convegni di Sito – Interporto di Torino, ill percorso formativo post diploma IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) dal titolo ‘Tecniche per la...
E’ stato presentato l’Annuario dei dati ambientali e il Rapporto Ambiente espressione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (RA-SNPA), rispettivamente alla quindicesima e alla prima...
E’ nato il Comitato “Torino Respira a sostegno dell’esposto alla magistratura presentato da Roberto Mezzalama nei confronti delle istituzioni preposte alla tutela della qualità dell’aria a Torino....
L’ultimo rinoceronte bianco settentrionale maschio rimasto al mondo è morto all’età di 45 anni. Sudan, questo il nome dell’animale viveva nella riserva di Ol Pejeta Conservancy...
Sono stati presentati i dati del progetto Torino Greenprint del Servizio Verde Pubblico del Comune di Torino relativi all’analisi dell’accessibilità del verde “ricreativo” in città, ovvero...
Il Comune di Torino propone tre diverse occasioni di attenzione verso l’ambiente, per portare l’attenzione sulla cura del territorio cittadino e per recuperare il rapporto con...
Nel mese di maggio 2018 si svolgerà l’edizione zero di BeeGreen – Festival della sostenibilità, un ciclo di appuntamenti gratuiti aperti alla cittadinanza incentrati sul tema...
La Green Week è una vetrina d’avanguardia nelle tecnologie del green-thinking: dopo il successo delle precedenti edizioni, anche nel 2018 il Festival sarà un forum di...
Alla Casa dell’Ambiente di Torino venerdì 2 marzo si inaugura il CinECOforum che vuole diventare un appuntamento per parlare di #sostenibilità e #ambiente attraverso la proiezione di pellicole, incontri e...
Nell’aerea della Val Padana nei mesi invernali, che sono quelli più critici per quanto riguarda l’inquinamento da particolato atmosferico (PM), si formano, nei bassi strati dell’atmosfera,...