Secondo l‘Organizzazione Mondiale del Lavoro (International Labour Organization – ILO) delle Nazioni Unite, entro il 2030 saranno creati a livello mondiale 24 milioni di nuovi posti...
Cittadini e amministrazione, insieme, si prendono cura della Città di Torino. Domenica 20 maggio (condizioni climatiche permettendo) verranno piantati dai cittadini 600 nuovi alberi – che...
Quattordici eventi ad alta sensibilità ambientale per un mese all’insegna della sostenibilità. “Torino Resiliente” è un insieme di occasioni utili a conoscere azioni e strumenti che...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino diventa più “verde” grazie alla FIMA, la Federazione Italiana Media Ambientali che prenderà parte alla più importante manifestazione italiana...
I grandi abeti, come tutti gli alberi del resto, non muoiono mai veramente grazie alle buone pratiche messe in atto dai gestori di foreste e aziende...
Le foreste come investimento per un futuro sostenibile. In occasione dell’Earth Day 2018 (22 aprile), FSC Italia conferma la necessità di utilizzo responsabile delle foreste attraverso...
I livelli di inquinanti atmosferici misurati nelle città del Nord Italia sforano pesantemente ed in modo persistente gli standard imposti dalla normativa a protezione della salute...
Il termine glamping nasce dalla fusione di Camping e Glamour ed è per molti una delle nuove frontiere delle vacanze en plein air.
Nel 2018 festeggia i suoi 50 anni il Club di Roma nato il 7 aprile 196 quando una rete di imprenditori, diplomatici, scienziati ed economisti fu...
E’ stato pubblicato il bando della XII edizione del Premio Acqui Ambiente. Nato nel 1997, il Premio ha preso lo spunto dalla pluriennale lotta degli abitanti...