Si è tenuta ad Alba (CN) sabato 16 novembre la XXI edizione del Premio AICA, il riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo...
Questo è il periodo dell’anno giusto per metterli a dimora anche se alcuni dei loro fondamentali benefici per la vita quotidiana di ognuno di noi emergeranno...
In Italia sei milioni di persone vivono in aree inquinate da bonificare (dato ISS). A una persona su dieci viene negato il diritto alla salute, a...
Come da tradizione, anche quest’anno lo stand di Utilitalia a Ecomondo, evento di riferimento in Europa nei settori della green and circular economy, è stato la cornice per la presentazione...
Presentati a Ecomondo i risultati dello studio “La raccolta delle batterie portatili contenute nei RAEE: Benchmarking e best practices” commissionato dal CDCNPA e realizzato dalla società...
Nel giro di pochi giorni due operazioni delle Forze dell’Ordine riportano alla ribalta la grave situazione di illegalità che continua a colpire il settore degli shopper....
Il Premio AICA 2024, il riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo della comunicazione ambientale per chiarezza e capacità di coinvolgimento, ha ufficialmente svelato i nomi...
Le sostanze poli- e per-fluoroalchiliche, note più comunemente e semplicemente come “perfluoroalchiliche” o anche con l’acronimo anglosassone “PFAS”, sono composti organici ideati e sintetizzati a partire...
L’Italia è coperta per un terzo da foreste, ma il 99% di questo patrimonio – costantemente cresciuto nell’ultimo secolo – è abbandonato o non gestito adeguatamente....
Per incentivare l’uso corretto e consapevole delle biomasse legnose la Regione Piemonte lancia la campagna “Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente”, con la quale...