Entro sei mesi i ministeri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione dovranno adottare una campagna informativa per i cittadini sui rischi per la salute e per l’ambiente...
Parte a Torino la distribuzione delle 300 provette per il rilevamento della qualità dell’aria ai cittadini che hanno aderito alla campagna Che aria tira?
Lungo le sponde del torrente Pellice ci sono pochissimi nidi dove vengono deposte le uova di Trota Salmonata, siamo a qualcosa di più del 10% dello...
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo che punta a eliminare i prodotti di plastica monouso, ritenuti i principali responsabili dell’inquinamento marino. A...
L’Università di Torino è il secondo ateneo italiano secondo il ranking GreenMetric 2018, una classifica internazionale che valuta la sostenibilità ambientale e sociale di oltre 700...
Greta Thunberg ha 15 anni e viene dalla Svezia è un attivista per l’ambiente ed è stata scelta da Time fra le teenager più influenti al...
La Cop24 di Katowice in Polonia ha approvato le regole che dovrebbero attuare l’Accordo di Parigi, ma non è stato preso nessun impegno collettivo concreto, ma...
Dalla primavera 2019 Orti Generali diventerà uno spazio vivo e creativo in cui chiunque può praticare l’agricoltura urbana, facilitato da strumenti tecnologici innovativi. Sulle rive del...
Biodiversità, cambiamenti climatici, deperimento forestale… sono le parole chiave più che mai attuali di un Progetto europeo che si avvarrà in Italia di 1.055.281,00€, di cui...
Solo il 35,5% dei Comuni piemontesi raggiunge il 65% di raccolta differenziata previsto per legge. Sono solo 36 su 1.201 quelli Rifiuti Free, cioè che producono...