Mercoledì 22 aprile, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Assemblea Popolare per Torino dopo il coronavirus, una iniziativa lanciata da 16 associazioni della...
Si chiama Lorenzo Albrile, ha 25 anni ed è un appassionato di mobilità urbana eco sostenibile. Questo giovane di Torino si è laureato in fisica dei...
Un nuovo podcast targato MUSE – Museo delle Scienze e Bosco dei Poeti che questa volta si arricchisce dei contribuiti del Corpo forestale del Trentino. Un...
La Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite per il contrasto ai cambiamenti climatici prevista a Glasgow in Scozia nel novembre 2020, è stata rinviata al prossimo...
L’attuale contesto emergenziale che caratterizza il paese con il blocco generalizzato delle attività per l’epidemia di Covid-19, la necessità di tutti di dare priorità alle proprie...
L’epidemia di coronavirus – covid 19 ha ridotto indirettamente in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2). Si stima una diminuzione...
Sabato 28 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria, il Comitato Torino Respira torna a parlare di inquinamento e qualità dell’aria a Torino. E lo fa in...
Mellin ha regalato alle famiglie di Torino 3 mila alberi grazie all’iniziativa “Più alberi per più bambini”. Torino si arricchisce di nuove essenze, che saranno messe...
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 torna venerdì...
Animal Equality Italia, ENPA e Essere Animali hanno intrapreso una battaglia coraggiosa contro un allevamento di maiali del gruppo Amadori. I due indagati nel procedimento penale...