Martedì 29 Aprile Gaetano Capizzi sarà ricordato dalla Cooperativa Arcobaleno in occasione della Sesta Edizione del “Volto di Arcobaleno”, il riconoscimento...
Luca Mercalli ha pubblicato per Einaudi il nuovo saggio “Breve storia del clima in Italia” con la prefazione del prof. Christian Rohr, docente di storia ambientale...
“Gli impianti da fonti rinnovabili non sono un consumo di suolo, bensì un’opportunità di integrazione intelligente con agricoltura e territorio. È il momento di accelerare il...
Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione del Concorso nazionale CinemAmbiente Junior, riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di...
Il Piemonte è un leader globale nel settore della mobilità, grazie a un ecosistema unico che integra design, ingegneria, produzione e cultura. Questa regione è rinomata...
In Italia la vendita dei prodotti presentati come riutilizzabili, ma considerati nei fatti usa e getta, è un gran pasticcio, che alimenta la produzione di plastica...
La Commissione europea indica alle famiglie di essere preparate a sopravvivere 72 ore senza aiuti esterni in caso di aggressioni, disastri naturali, pandemie o attacchi informatici....
l 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua – World Water Day, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21,...
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e gennaio 2025 ha segnato un nuovo record come il mese più caldo di sempre. Dalle Alpi...
Si tiene a Torino il 31 marzo l’incontro: ESG Q&A: Professionisti e banche dialogano con micro, piccole e medie imprese per la conformità ESG presso il...