E’ stato pubblicato il bando della XII edizione del Premio Acqui Ambiente. Nato nel 1997, il Premio ha preso lo spunto dalla pluriennale lotta degli abitanti...
Sono stati presentati i dati del progetto Torino Greenprint del Servizio Verde Pubblico del Comune di Torino relativi all’analisi dell’accessibilità del verde “ricreativo” in città, ovvero...
Il Comune di Torino propone tre diverse occasioni di attenzione verso l’ambiente, per portare l’attenzione sulla cura del territorio cittadino e per recuperare il rapporto con...
Alla Casa dell’Ambiente di Torino venerdì 2 marzo si inaugura il CinECOforum che vuole diventare un appuntamento per parlare di #sostenibilità e #ambiente attraverso la proiezione di pellicole, incontri e...
A Città del Messico si è tenuta la seconda conferenza annuale Women4Climate, che raccoglie sindache, donne d’affari, innovatrici ed attiviste da tutto il mondo impegnate nella...
L’edizione 2018 di M’illumino di Meno pensato da Caterpillar e Radio2 è dedicato alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi.: perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla...
Il Centro di referenza regionale per l’erpetofauna del Piemonte è diventato partner del progetto iNaturalist Piemonte e Valle d’Aosta, promosso dalla Società erpetologica italiana. La piattaforma...
Lo Storico Carnevale di Ivrea produce ogni anno tonnellate di rifiuti organici in buona parte dalle arance lanciate nella famosissima battaglia.. Nella edizione 2017 ne sono...
Floodbook è una piattaforma pensata al Politecnico di Torino che consente ai cittadini di caricare foto, filmati o contenuti testuali relativi a danni successivi a un...
Pubblichiamo le reazioni delle associazioni ambientaliste dopo che in campagna elettorale si è tornati a parlare di sanatoria e condono edilizio. “Un pessimo affare per italia,...