Al termine dell’ AI Safety Summit 2023, il vertice sulla Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale che si è svolto a Bletchley Park, nel Regno Unito è stata presentata...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso all’inaugurazione del nuovo anno accademico del Politecnico di Torino ha confermato che a Torino ci...
Il Cern ha inaugurato Science Gateway, il centro per l’educazione scientifica e la cultura.
Sono pronti gli HMU214-03 i primi treni a idrogeno destinati realizzati nello stabilimento Alstom di Savigliano che verranno presentati a Expo Ferroviaria a Milano.
Venerdì 29 settembre e sabato 30 settembre 2023 si svolgerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni...
Torna la Notte europea dei ricercatori un evento a livello europeo, che mostra la diversità della scienza e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini...
Il Comune di Settimo Torinese organizza anche per il 2023 il Festival dell’Innovazione e della Scienza, in collaborazione con la Fondazione ECM Esperienze di Cultura Metropolitana.
Dopo mesi con bassi tassi di infezione, i casi di Covid sono tornati ad aumentare in Europa con l’arrivo della nuova variante Eris, ufficialmente conosciuta come...
La multinazionale tedesca Bosch si sta lanciando nell’era dell’idrogeno della mobilità. Nella sua sede di Stoccarda-Feuerbach, la multinazionale tedesca, che é la maggiore produttrice mondiale di...
La scadenza del bando per giovani creativi Faber è stata prorogata al 16 luglio 2023.