Entreranno in servizio nel giro di un anno i 14 treni a idrogeno sulla linea ferroviaria lombarda non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo,...
Il primo treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno ha lasciato lo stabilimento Alstom di Savigliano per raggiungere quello di Salzgitter, in Germania, ed essere sottoposto ai...
Sono pronti gli HMU214-03 i primi treni a idrogeno destinati realizzati nello stabilimento Alstom di Savigliano che verranno presentati a Expo Ferroviaria a Milano.
La multinazionale tedesca Bosch si sta lanciando nell’era dell’idrogeno della mobilità. Nella sua sede di Stoccarda-Feuerbach, la multinazionale tedesca, che é la maggiore produttrice mondiale di...
Gli ingegneri della scuola di Meccanica della Università del New South Wales di Sidney hanno trasformato un motore diesel in un motore a idrogeno lavorando per ...
Avio Aero annuncia il lancio di un nuovo dimostratore tecnologico, un’iniziativa che ribadisce l’impegno dell’azienda nello sviluppo delle tecnologie che abilitano la propulsione ibrido-elettrica per l’aviazione...
Il futuro della mobilità e dell’automobile è nell’idrogeno ? La Cina punta a un milione di veicoli a idrogeno entro il 2035, il Giappone 800 mila...
La filiera italiana dell’idrogeno si ritroverà dall’8 al 10 giugno 2022 negli spazi di Piacenza Expo per la prima edizione di Hidrogen Expo, la mostra-convegno italiana...
Snam, tramite la controllata Renovit, e Sagat il gestore dell’Aeroporto di Torino Caselle, hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto in grado di...
Ci sono idrogeno e idrogeno, alcuni, più di altri, sono davvero dannosi non solo per quanto riguarda le emissioni di CO2 ma anche per i residui...