Quella che si è appena conclusa in Egitto doveva essere una COP di “implementazione”, ma dopo due settimane di negoziati, accordi e piani nazionali continuano a...
Dal 15 al 18 settembre la Reggia di Venaria ospiterà la seconda edizione di Corollaria Flower Exhibition, la prima rassegna italiana dedicata all’arte floreale.
La pacciamatura è l’operazione agricola che permette di ridurre la competizione delle infestanti sulle colture, preservando l’acqua nel suolo e migliorando la fase di attecchimento nei...
La smart precision farming, l’agricoltura del futuro, è stata al centro di un appuntamento in azienda giovedì 30 giugno – alla tenuta La Fiscala di Spinetta...
“Non c’è alcuna giustificazione nella corsa agli accaparramenti dei prodotti alimentari e non c’è nessun problema nell’approvvigionamento delle merci. La vera carenza riguarderà l’olio di semi...
Sono in netta crescita i prezzi di Grano tenero (+9,4%) e mais (+11%) per la seconda settimana consecutiva anche in Italia, sulla scia di quanto accade...
Si chiama TED ed è un robot green, al 100% elettrico, innovativo e sostenibile, che tramite sistema satellitare si muove nel vigneto pulendo il terreno ed...
La legge sul biologico è finalmente una realtà. Il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e...
A San Giorgio di Piano, in provincia di Bologna, è nata la prima Academy italiana per l’agricoltura. Creata da CAI – Consorzi Agrari d’Italia – vi...
La Peste Suina Africana, riscontrata in alcune zone dell’alessandrino e della Liguria, non è rischiosa per la salute dell’uomo ma potrebbe portare seri rischi per l’economia...