“La proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio se approvata nella sua attuale formulazione provocherebbe effetti pesantemente negativi sulle filiere produttive nazionali e...
Parte il nuovo corso di laurea magistrale in AgriTech Engineering del Politecnico di Torino. Formerà ingegneri in grado di contribuire alla progettazione e alla gestione delle...
Ministero dell’Agricoltura del Cile, Assobioplastiche e Fondazione Chile Verde hanno firmato un memorandum per la promozione, la sperimentazione e l’utilizzo di teli pacciamanti biodegradabili in agricoltura....
Il 22 maggio Giornata Mondiale della Biodiversità è stato avviato a Oulx l’esperimento di Nimbus, la Società Meteorologica Italiana presieduta da Luca Mercalli per studiare il recupero e...
“La Conferenza delle Regioni è contraria all’introduzione nel nostro mercato – eccellenza agroalimentare mondiale – di cibi sintetici”. A dichiararlo è il coordinatore della Commissione agricoltura...
Agrivia è una startup innovativa supportata da I3P, l’incubatore per imprese innovative del Politecnico di Torino e da Réseau Entreprendre Piemonte.
L’agricoltura rappresenta uno dei campi di innovazione per l’applicazione delle bioplastiche. I potenziali vantaggi per il settore sono molteplici, sia in termini ambientali che economici. Assobioplastiche,...
A pochi mesi dalla chiusura dell’edizione 2022 riparte, su iniziativa de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il Giro d’Italia della CSR che come ogni...
Il caldo anomalo di questi giorni rischia di mettere a rischio la produzioni agricole del nostro territorio. Con temperature, che nei frutteti di Cavour superano i...
Arpa Piemonte ha avviato un’indagine tecnica per valutare l’efficacia dei gessi di defecazione: è emersa la necessità di vincoli e norme precise. I gessi in questione...