Seguici su

Bicicletta

Si inaugura l’11 maggio il Modulo Abitativo Autosufficiente per Cicloviaggiatori e Camminatori ad Albano Vercellese

Il Team Recyclo inaugura il MAACC Modulo Abitativo Autosufficiente per Cicloviaggiatori e Camminatori il giorno 11 maggio 2019 presso la Cascina Economia, Sede dell’Ente Parco del Ticino e Lago Maggiore ad Albano Vercellese in Via XX settembre n°12. L’evento sarà articolato in un Seminario di presentazione al mattino e nell’inaugurazione al pomeriggio.

Il Team Recyclo del Politecnico di Torino è composto da 14 studenti iscritti alle facoltà di Architettura e di Design e da 4 Professori Referenti.
Il programma della giornata:

Ore 9.30 – Saluti delle autorità

Adriano Fontaneto, Presidente dell’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e Lago Maggiore.
Paolo Mellano, Direttore del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.
Claudia De Giorgi, Vice Rettrice per la Qualità il Welfare e le Pari Opportunità del Politecnico di Torino.

Ore 10.00 – Inizio Seminario:
Presentazione: la realizzazione del MAACC
Riccardo Palma, Responsabile scienti co del Tea m Recyclo
Un bivacco di pianura: il progetto MAACC nel sistema delle ciclovie EuroVelo.
Matteo Serra, Team leader Recyclo, Tazio Chiomio, membro Team Recyclo
Presentazione del modulo MAACC: il progetto e la costruzione.
Guido Callegari, Coordinatore scienti co del Team R-ecyclo, co-fondatore start-up BE-eco
Il modulo abitativo per cicloturisti: scenari di innovazione e trasferimento tecnologico.
Federica Bavetta, Alessandra To mmassini
L’impronta ambientale del modu lo MAACC.

Ore 11.30 -Tavola rotonda: lo sguardo degli esperti
Nicoletta Azzi, Presidente Assopannelli, CEO Panguaneta S.p.a.
Carla Bartolozzi, Coordinatrice del Collegio di Architettura del Politecnico di Torino
Gabriele Bertagnoli, Docente di Tecnica delle costruzioni, Politecnico di Torino
Ombretta Bertolo, Responsabile comunicazione dell’Associazione di irrigazione Ovest-Sesia
Daniela Bosia, Vice Direttrice DAD del Politecnico di Torino
Giorgio Ceccarelli, Coordinatore Nord-Ovest della Federazione Italiana Amici della Bici
Adriano Fontaneto, Presidente dell’Ente di gestione delle AA PP del Ticino e del Lago Maggiore
Paolo Simeone, Politecnico di Torino DAD – ex ricercatore CNR.

Ore 13.00 – Panissa vercellese per tutti, a cura degli “Amici della Panissa”.
Ore 14.30 – Apertura stand aziendali
Ore 15.00 – Inaugurazione e visita guidata del modulo. Apertura al pubblico
Ore 16.00 – Merenda

Per la partecipazione al seminario è necessaria l’iscrizione all’indirizzo mail [email protected]


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Bicicletta

Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo

Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, si terrà la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo, organizzata da Bikenomist, un evento che vuole diventare il punto di riferimento internazionale per il cicloturismo e la sostenibilità con una panoramica completa su destinazioni, tendenze, dati, modelli e accessori innovativi pensati per chi ama scoprire il mondo in sella a una bici.

Il programma della Fiera del Cicloturismo 2025


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

I registri delle biciclette a cui iscrivere bici, ebike o monopattini per evitare il furto

Il furto delle biciclette è una pratica che segue la tendenza di crescita dell’uso delle bici  e che si allarga alle ebike e ai monopattini.

Uno dei deterrenti al furto e un modo per ritrovare la bicicletta dopo un furto è iscrivere il mezzo in un registro. Purtroppo non esiste ancora un servizio nazionale pubblico che permetterebbe di proteggere al meglio il proprio ciclo. Esistono servizi di enti pubblici a livello locale e servizi gestiti da aziende private.

Il Registro italiano bici collabora con diverse amministrazioni comunali. È possibile ottenere un certificato digitale di proprietà oppure fare un auto dichiarazione.

Il Progetto Bici Sicura fa in modo che la bici sia marchiata e resa identificabile e inserita in un  data base consultabile.

Biciradar è invece un’app con cui compilare una scheda bici utile per documentare in ogni momento la proprietà della bicicletta.

Il Registro Nazionale Cicli a sua volta  permette l’invio di un Certificato di Registrazione su cui il proprietario puó richiedere eventuali cambi di possesso.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

Torna domenica 22 ottobre la XII edizione del Bike Pride: Torino Città 30. Respirare, incontrarsi, stare bene

Torna domenica 22 ottobre 2023 alle ore 14 al Parco del Valentino la XII edizione del Bike Pride, la parata di biciclette e mezzi a propulsione umana a pedali per le vie della città, organizzata da FIAB Torino Bike Pride. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB