Massa Critica
A Torino al Valentino dal 5 al 7 maggio BikeUP il festival della e-bike e del cicloturismo e della mobilità elettrica

BikeUP, il primo festival internazionale delle e-bike, del cicloturismo e della mobilità elettrica leggera arriva a Torino al Valentino dal 5 al 7 maggio con tre giorni di esposizione, coinvolgimento del pubblico e test e prove di e-bike.
Il festival si svolge su Viale Virgilio Tra il Castello del Valentino e il Po e si focalizza su e-bike, che e-scooter ed e-moto.
Saranno in esposizione le maggiori case costruttrici mondiali e gli operatori del settore cicloturismo.
L’accesso a BikeUp è gratuito.
Il programma di BikeUp Torino
Venerdì 5
11:00 Press Tour con giornalisti
12:30 Taglio del nastro
12:30 Apertura Area Espositiva e test ride
12:30/19:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:30 Coppi Experience (test ride 1 h)
14:30/17:30 Conferenza “BIKE TO WORK: migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita in bicicletta”
PRESSO TALENT GARDEN FONDAZIONE AGNELLI Via Giuseppe Giacosa, 36/38, Torino
– Chiara Foglietta, Assessore Mobilità Comune di Torino
– Domenico Carretta, Assessore Turismo Grandi eventi e Sport Comune di Torino
– Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
– Maria Teresa Massa, Unità operativa Mobilità dolce, Comune di Torino
– Come poter intendere la mobilità sostenibile: quale ruolo per la bicicletta nei piani universitari, Prof. Bruno Dalla Chiara, Politecnico di Torino
– Dati sui Flussi delle biciclette in città: evidenze dalle tecnologie ed andamenti, Dott. Andrea Chicco, 5T Torino
– Il mobility management e la promozione della mobilità ciclistica, Prof. Matteo Colleoni, Università Bicocca di Milano
– La bicicletta per il trasporto urbano fra turismo di prossimità e benessere, Prof. Andrea Rolando, Politecnico di Milano
– Gamification per incentivare l’uso della bicicletta Start-Up PinBike
– Bike to Wellness, il bike to work per il miglioramento della qualità della vita Massimiliano Monesi, UPandCO srls
Sabato 6
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
Dalle 10:00 Esercitazioni di meccanica, brevi corsi sulla manutenzione delle biciclette, assistenza alle bici degli intervenuti, dimostrazioni.
10:00/13:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
10:00/12:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
10:00 Raida come Mangi propone Pillole Tecniche di guida
10:00 Whills Bike Club apertura skill area, corsi di guida ogni 2 ore
10:00 E-Bike Tour E-MTB FRONT (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità
10:30 E-Bike Tour E-MTB FULL (test ride 1 h) 10.30 / 12.30 / 14.30 / 16.30
10:30 Nilox Experience (test ride 1 h) 10.30 / 12.00 / 13.30 / 15.00 / 16.30 / 18.00
11:00 E-Bike Tour E-URBAN (test ride 40 min) 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00
11:00 Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga.Bike 11.00 / 14.00
11:00 Coppi Experience (test ride 1 h) 11.00 / 14.30 / 16.30
11:30 E-Bike Tour E-ROAD (test ride 1 h) 11.30 / 13.30 / 15.30 / 17.30
11:30 Bike Show
13:30/19:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:00/19:00 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
14:00 Partenza escursione “Anello Verde in collaborazione ASD E-BikeTour.net
16:30 Bike Show
19:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
Domenica 7
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
Dalle 10:00 Esercitazioni di meccanica, brevi corsi sulla manutenzione delle biciclette, assistenza alle bici degli intervenuti, dimostrazioni.
10:00/13:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
10:00/12:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
10:00 Raida come Mangi propone Pillole Tecniche di guida
10:00 Whills Bike Club apertura skill area, corsi di guida ogni 2 ore
10:00 E-Bike Tour E-MTB FRONT (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità
10:30 E-Bike Tour E-MTB FULL (test ride 1 h) 10.30 / 12.30 / 14.30 / 16.30
10:30 Nilox Experience (test ride 1 h) 10.30 / 12.00 / 13.30 / 15.00 / 16.30
11:00 E-Bike Tour E-URBAN (test ride 40 min) 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00
11:00 Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga.Bike 11.00 / 14.00
11:00 Coppi Experience (test ride 1 h) 11.00 / 14.30 / 16.30
11:30 E-Bike Tour E-ROAD (test ride 1 h) 11.30 / 13.30 / 15.30 powered by Ducati
13:30/17:30 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:00/17:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
14:00 Partenza escursione “Anello Verde in collaborazione ASD E-BikeTour.net
16:30 Bike Show
17:30 Chiusura Area Espositiva e fine test ride
Il programma potrà subire variazioni
BikeUp è nato a Bergamo dove si sono svolte le precedenti edizioni.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Massa Critica
E’ partito da Torino su un Antonov HALO la struttura primaria del modulo spaziale che orbiterà intorno alla Luna realizzato da Thales Aerospace

A Caselle è atterrato un enorme Antonov An-124 Ruslan , il piú grande aereo al mondo, per caricare HALO che ha lasciato lo stabilimento Thales Aerospace di Torino, diretto alle strutture di Northrop Grumman a Gilbert, Arizona. La produzione della struttura primaria di HALO è fondamentale dato che sarà il primo elemento della futura stazione spaziale Gateway che orbiterà intorno alla Luna I lavori sull’avamposto abitativo e logistico continueranno negli Stati Uniti.
HALO (Habitation and Logistics Outpost) è la struttura primaria del modulo spaziale pressurizzato che fornirà agli astronauti che prenderanno parte al programma internazionale Artemis uno spazio per vivere, lavorare, condurre ricerche scientifiche e prepararsi alle missioni sulla superficie lunare. Il suo lancio è previsto insieme all’elemento dell’alimentazione e propulsione e sarà il primo habitat per gli astronauti in visita al Gateway.
Thales Alenia Space in Italia è responsabile della progettazione e della produzione della struttura primaria di HALO, cioè il modulo pressurizzato, dei portelli, delle strutture secondarie esterne, del controllo della pressione del modulo e del vestibolo, dei passaggi e delle condutture elettriche e fluidiche, di parte dei riscaldatori, del sistema di protezione dai meteoroidi, oltre alla struttura che interfaccia con i sistemi di attracco della NASA.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
La Commissione europea raccomanda alle famiglie un kit di emergenza di 72 ore per eventuali crisi

La Commissione europea indica alle famiglie di essere preparate a sopravvivere 72 ore senza aiuti esterni in caso di aggressioni, disastri naturali, pandemie o attacchi informatici. E’ quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Pais che ha avuto accesso ad una bozza della Strategia di Preparazione dell’Unione. Riserve d’acqua, cibo, materiale per riscaldarsi, medicine e batterie sono tra i materiali essenziali per affrontare questo tipo di crisi , indicate nelle guide che alcuni Paesi del Nord Europa hanno già consegnato alla popolazione per preparsi ad ipotetiche emergenze o conflitti. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
Servizio VPN, tutto ciò che devi sapere per difendere i tuoi dati in rete

La sicurezza digitale è diventata un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, considerando l’aumento delle attività online e la diffusione di minacce informatiche sempre più sofisticate. In questo articolo, esploreremo come proteggere la tua privacy e salvaguardare i tuoi dispositivi attraverso l’uso di un servizio VPN e di un antivirus per Windows, con suggerimenti e considerazioni pratiche per migliorare la cybersicurezza personale e professionale.
La nuova frontiera della protezione online
Viviamo in un’epoca in cui la protezione online rappresenta una vera e propria sfida: phishing, ransomware e furto di dati sono solo alcune delle problematiche che gli utenti affrontano ogni giorno. Diventa quindi essenziale adottare soluzioni complete e avanzate per tutelare informazioni sensibili e attività in rete.
Cos’è un servizio VPN e perché è indispensabile
Un servizio VPN garantisce la crittografia del traffico internet, offrendoti un livello di sicurezza aggiuntivo quando navighi online. Attraverso un sistema di tunneling crittografato, i tuoi dati vengono protetti da occhi indiscreti e malintenzionati, rendendo più difficile il tracciamento della tua posizione e delle tue abitudini di navigazione.
Scopri di più su come un servizio VPN può garantirti la massima privacy e sicurezza, soprattutto quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche o poco affidabili. Inoltre, una VPN ti consente di accedere a contenuti geograficamente bloccati, offrendo una maggiore libertà digitale.
L’importanza di un antivirus per Windows
Per completare la tua strategia di cybersicurezza, è fondamentale dotare il tuo computer di un antivirus per Windows affidabile, in grado di riconoscere e bloccare virus, malware e altre minacce informatiche. Avere un sistema di protezione costantemente aggiornato è il primo passo per prevenire accessi non autorizzati e proteggere i tuoi file più preziosi.
Scegliere un antivirus per Windows dalle prestazioni elevate ti permette di:
- Analizzare in tempo reale i file scaricati;
- Bloccare tentativi di phishing via e-mail o siti fraudolenti;
- Eliminare software dannosi prima che possano infettare il tuo dispositivo;
- Effettuare scansioni automatiche e regolari per un controllo costante.
Consigli pratici per una protezione completa
Oltre all’utilizzo di un servizio VPN e di un antivirus per Windows, è bene adottare alcune buone pratiche di sicurezza informatica:
- Aggiornare regolarmente il sistema operativo e i programmi installati;
- Utilizzare password complesse e uniche, abbinando l’autenticazione a due fattori dove possibile;
- Prestare attenzione ai file allegati e ai link ricevuti via e-mail, specialmente da fonti sconosciute;
- Mantenere abilitato il firewall per bloccare tentativi di accesso non autorizzati.
La protezione dei dati personali e la salvaguardia dei dispositivi richiedono un approccio a 360 gradi, che includa sia un servizio VPN efficace sia un antivirus per Windows di alta qualità.
Investire in tecnologie di ultima generazione e adottare comportamenti responsabili online rappresenta la strategia vincente per difendersi dalle minacce informatiche e preservare la propria privacy digitale.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
