Eventi
Domenica 5 settembre al Mausoleo della Bela Rosin una giornata per celebrare Tullio Regge

Domenica 5 settembre 2021 al Mausoleo della Bela Rosin CentroScienza Onlus organizza una giornata di scienza, musica e laboratori matematici aperta a tutti per celebrare Tullio Regge, fisico torinese di fama internazionale tra i più brillanti della seconda metà del Novecento, che quest’anno avrebbe compiuto novant’anni.
Laboratori per bambini e famiglie con Gemma Gallino, docente di matematica, in collaborazione con CentroScienza Onlus
Ore 21 – Tullio Regge amava la musica
Tullio Regge è stato un uomo dall’intelletto versatile e quasi leonardesco: fondamentali i suoi contributi nello studio della meccanica quantistica e sulla relatività, professore emerito all’Università di Torino e al Politecnico di Torino, Socio Fondatore e Presidente del Comitato Scientifico dal 1986 al 2014 dell’Associazione CentroScienza Onlus. Premio Einstein, pioniere dei buchi neri e della gravità quantistica, fisico delle particelle elementari, divulgatore brillante e convinto sostenitore della scienza “per tutti”, attivista nella lotta all’handicap, promotore della legge anti-fumo e parlamentare europeo.
Tullio Regge ci ha lasciati nel 2014 ma la sua eredità è ancora più che mai attuale dato che è stato tra i primi ad andare oltre l’ambito accademico per raggiungere il grande pubblico. Tullio Regge ha dato vita alla divulgazione scientifica come la intendiamo oggi: chiara, diretta e alla portata di tutti.
Per ricordare la figura di Tullio Regge divulgatore, CentroScienza Onlus organizza domenica 5 settembre al Mausoleo della Bela Rosin di Torino una giornata di scienza, laboratori, musica e dibattiti.
Il programma della giornata dedicata a Tullio Regge
Dalle 16 alle 19- Tullio Regge fu un maestro della divulgazione
Gemma Gallino, docente di matematica, in collaborazione con CentroScienza Onlus, per i più giovani e famiglie organizzerà laboratori con quadrati magici, enigmi logici e origami, tra cartine geografiche e palloni da calcio.
Ore 21 – Tullio Regge amava la musica
Il concerto della Filarmonica TRT
Ore 21:30 – Tullio Regge oggi e domani
Uno sguardo al futuro dei giovani ricercatori e della divulgazione scientifica, ricordando Tullio Regge con chi l’ha conosciuto e con chi a lui si ispira.
Tavola rotonda con:
Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico.
Anna Ceresole, ricercatrice dell’Istituto di Fisica Nucleare.
Elisa Palazzi, Ricercatrice CNR, Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima.
Riccardo Zecchina, professore ordinario del dipartimento di Scienza delle Decisioni dell’Università Bocconi di Milano.
Ilaria Stoppa, biotecnologa e laureanda magistrale in Biotecnologie Mediche.
Modera l’incontro: Elia Bombardelli, docente di matematica e fisica e tra gli YouTuber più noti in Italia in ambito scientifico.
L’evento rientra nel calendario delle Settimane della Scienza – ideate e organizzate dall’Associazione CentroScienza Onlus, con in sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il contributo della Regione Piemonte – e realizzato nell’ambito del progetto “Talenti per la Scuola” della Fondazione CRT
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Agricoltura
Il meglio del mondo del vino al Vinitaly 2025 a Verona

Vinitaly si svolge a Verona dal 6 al 9 aprile 2025 per la sua 57a edizione, con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo presso Veronafiere.
Nei 18 padiglioni della manifestazione sono attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni per circa 30mila buyer internazionali.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Bicicletta
Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo

Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, si terrà la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo, organizzata da Bikenomist, un evento che vuole diventare il punto di riferimento internazionale per il cicloturismo e la sostenibilità con una panoramica completa su destinazioni, tendenze, dati, modelli e accessori innovativi pensati per chi ama scoprire il mondo in sella a una bici.
Il programma della Fiera del Cicloturismo 2025
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Toolbox, il miglior coworking di Torino compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile

Toolbox compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile 2025 progettata con le realtà che animano Toolbox a cui sono invitati toolboxers e non, amici, curiosi e affezionati.
Dalle 18.00 alle 23.00. DjSet, installazioni, musica live, attività, birra e cibo.
La registrazione per partecipare
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
