Seguici su

Massa Critica

Il 30 giugno Il Tavolo del Riuso presenta Spritz for Future Day

Il Tavolo del Riuso, dopo la stagione di Spritz serali, propone una giornata intera dedicata al RIUSO, lo ๐’๐๐‘๐ˆ๐“๐™ ๐…๐Ž๐‘ ๐…๐”๐“๐”๐‘๐„ ๐ƒ๐€๐˜ con workshop, dibattiti, aperitivo, concerto

Programma

Ore 10-12
๐…๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ข๐ง ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐โ€™๐š๐ฅ๐›๐ž๐ซ๐จ
โ€“ Workshop a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo dโ€™Arte Contemporanea

Ore 13/14.30
RePoPP a Porta Palazzo
๐•๐ข๐ž๐ง๐ข ๐š ๐ซ๐ž๐œ๐ฎ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐ง๐จ๐ข ๐ฅ๐ž ๐ž๐œ๐œ๐ž๐๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐š๐ฅ ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ญ๐š ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ.
A seguire rinfresco al Mercato Centrale allโ€™interno della Bottega Circolare con frullati prodotti con frutta e verdura recuperata
Per partecipare scrivi a: [email protected]

Ore 17/18
๐๐ฎ๐š๐ง๐ญ๐ž โ€œ๐‘โ€ ๐ก๐š ๐ฅโ€™๐ž๐œ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐š ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ž?
La risposta รจ a portata di click con โ€œ๐’†๐‘น๐‘น๐‘น๐’‚๐’๐’…๐’โ€, il nuovo gioco digitale di Mercato Circolare
A cura di Mercato Circolare s.r.l.,Startup Innovativa a vocazione sociale e Benefit Corporation

Ore 18,30
Casa del Quartiere San Salvario
Rete ONU, Labelab e Occhio del Riciclone Onlus Italia presentano in anteprima:

๐‘๐š๐ฉ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐‘๐ข๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐จ
Ne discutono:
Pier Andrea Moiso, coordinatore Tavolo del Riuso,
Alessandro Stillo, Presidente Rete ONU,
Pietro Luppi, Occhio del Riciclone Italia Onlus, promotore e estensore del rapporto,
Mario Sunseri vice Presidente Labelab SrL,
On. Ilaria Fontana, Sottosegretaria Ministero Transizione Ecologica,
On. Stefano Vignaroli, Presidente Commissione Ecomafie,
Guido Viale, sociologo,
Antonio Castagna, esperto, Tavolo del Riuso
La presentazione del rapporto sarร  trasmessa anche online sui profili social degli organizzatori

Ore 20.00
๐‚๐ข๐š๐ฉ๐š๐ฉ๐จ๐ฐ๐ž๐ซ: La riffa del riuso, lotteria con oggetti recuperati
Aperitivo a cura dei Bagni Municipali e di Biova Project.

Ore 20.30
Concerto
๐๐Œ๐’ ๐๐จ๐œ๐ก๐ข ๐ฆ๐š๐ฅ๐ž๐๐ž๐ญ๐ญ๐ข ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐›๐ข๐ญ๐จ, esibizione musicale con strumenti recuperati e autocostruiti.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica รจ una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilitร  , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di piรน su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Tiย  รจ piaciutoย Massa Critica ? Bene! Iscrivitiย alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se tiย piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi ancheย seguirci viaย Twitterย , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Massa Critica

Superati i 20 milioni di passaggi registrati dai conta bici sulle ciclabili di Torino

La Consulta della Mobilitร  Ciclistica e Moderazione del Traffico della Cittร  di Torino ha comunicato che, nel weekend del 5-6 aprile 2025, si
รจ tagliato il traguardo dei primi 20 milioni di passaggi di biciclette, registrati dai โ€œconta-biciโ€ sulle ciclabili di Torino. Lโ€™importante traguardo di 20 milioni di passaggi รจ un totale che include i dati rilevati a partire dal 10 maggio 2019, grazie ai 12 โ€œconta-biciโ€ sparsi per la cittร , posizionati sotto il manto ciclabile.

E’ possibile consultare i dati in tempo reale sul sitoย 

La ciclabile piรน frequentata vede รจ quella di corso Castelfidardo con oltre 3,7 milioni di passaggi, seguita a ruota da corso Francia sud (monodirezionale) e via Bertola (bidirezionale) con 2,8 milioni ciascuna.

Per ora si tratta solamente di 12 punti di rilevazione rispetto allโ€™intera rete ciclabile torinese, la cui estensione รจ di circa 250 km. Il dato quindi ย non serve a quantificare il numero totale di persone che scelgono la bicicletta per i propri spostamenti in cittร , perchรฉ รจ altamente sottodimensionato, in quanto molti tragitti casa-lavoro, casa-scuola, o per le varie commissioni nel quartiere, non intercettano alcun conta-bici.

Si deve ancora continuare a migliorare lโ€™infrastruttura ciclabile per le due ruote, in termini di quantitร  e qualitร :
– creare i collegamenti mancanti fra ciclabili esistenti, che finiscono nel nulla
– allargare le banchine ed eliminare la malasosta di auto agli incroci tra corsie auto
– progettare le nuove ciclabili piรน larghe, che non siano sempre limitate al minimo di
legge
– prevedere attraversamenti ciclopedonali separati e sempre piรน larghi, senza spigoli vivi a 90ยฐ.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica รจ una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilitร  , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di piรน su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Tiย  รจ piaciutoย Massa Critica ? Bene! Iscrivitiย alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se tiย piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi ancheย seguirci viaย Twitterย , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

Inaugurata la la pista ciclabile completa di Imperia che si integra con la Pista Ciclabile del Ponente Ligure

Sabato 12 aprile รจ stata ufficialmente aperta la pista ciclabile completa di Imperia. Il tracciato, lungo circa 9 chilometri, attraversa lโ€™intero territorio comunale, dalla Galeazza fino al confine con San Lorenzo al Mare, dove si collega con la pista giร  esistente che prosegue fino a Ospedaletti.

Una pedalata collettiva aperta a tutti ha celebrato l’apertura con due brevi soste previste presso i Giardini Winter, allโ€™altezza dellโ€™ex stazione di Porto Maurizio, e nella nuova area verde con spazi fitness e relax a Borgo Fondura per concludersi presso il grande parcheggio del piazzale Santa Lucia a Borgo Prino, dove รจ stata presentata ufficialmente lโ€™App della Ciclabile, pensata per accompagnare cittadini e turisti alla scoperta del percorso e dei suoi punti di interesse.

La pista ciclabile di Imperia completa la Pista Ciclabile del Ponente Ligure che nel suo tracciato attraversa ben 8 comuni della Provincia di Imperia: i piccoli e pittoreschi borghi liguri di San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare e Riva Ligure, i territori litoranei dei comuni dellโ€™entroterra di Cipressa e Costarainera, e le localitร  di Arma di Taggia, Ospedaletti e Sanremo.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica รจ una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilitร  , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di piรน su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Tiย  รจ piaciutoย Massa Critica ? Bene! Iscrivitiย alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se tiย piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi ancheย seguirci viaย Twitterย , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bambini

Il Giardino Incantato fiorisce a Casa UGI

In occasione della mostraย Mutual Aid. Arte in collaborazione con la natura, il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo dโ€™Arte Contemporanea ha intrapreso un progetto di solidarietร  che mette al centro l’esperienza dell’arte a favore di UGI, Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica รจ una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilitร  , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di piรน su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Tiย  รจ piaciutoย Massa Critica ? Bene! Iscrivitiย alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se tiย piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi ancheย seguirci viaย Twitterย , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB