App
Aworld la app per sensibilizzare il pubblico verso uno stile di vita sempre più sostenibile

Aworld è una app per sensibilizzare il pubblico verso uno stile di vita sempre più sostenibile. AWorld disponibile per iOS e Android è una piattaforma che si pone tra gli utenti e le aziende per favorire la cultura della sostenibilità attraverso un percorso di gamification che premia i comportamenti sostenibili, come i risparmi di risorse naturali o di energia elettrica, con un punteggio che a fine giornata o a fine mese indica quanto si sta contribuendo a salvare il pianeta. L’idea di AWorld è stata quella di creare una app pienamente integrabile nella piattaforma.
Le aziende pagano un costo di integrazione all’interno della loro piattaforma tecnologica più una commissione mensile per la fornitura di contenuti. Perché all’’interno di AWorld c’è anche un nucleo editoriale che si occupa della creazione di veri e propri giochi e di semplici testi per conoscere di più sui temi legati alla sostenibilità. L’applicazione propone contenuti coinvolgenti sui temi della sostenibilità e strumenti per misurare e incentivare le persone a entrare in azione per la salvaguardia del pianeta. Per raggiungere questo risultato, l’app valorizza i piccoli gesti quotidiani che generano un impatto positivo, dimostrando così che per vivere in modo più consapevole è sufficiente mo dificare alcune delle nostre scelte quotidiane.
Marco Armellino, Alessandro Lancieri e Alessandro Armillotta, i fondatori della startup, hanno sviluppato un sistema che già un anno fa era stato chiamato a supportare la campagna Act Now dell’Onu. L’App ) accompagna le persone verso una maggiore consapevolezza e verso un miglioramento del proprio impatto personale sull’ambiente, in un mondo dove spesso la sostenibilità viene percepita come un tema complesso e a volte distante Eppure AWorld, app italiana di gamification della sostenibilità ha già una storia lunga. Che si intreccia con l’impegno delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico e per l’adozione di comportamenti sostenibili da parte della popolazione mondiale.
AWorld permette agli utenti di monitorare i miglioramenti nelle proprie abitudini e visualizzare metriche precise dei risparmi generati (litri di acqua, chilogrammi di Co2, rifiuti). L’app lancia inoltre ‘challenges’ collettive, supportate da aziende e istituzioni, che mirano a incentivare il risparmio di risorse da parte della community. Capgemini, leader mondiale nei servizi di consulenza e tecnologia, nonché uno dei primi partner del progetto, supporterà nelle prossime settimane una challenge, impegnandosi a piantare alberi al raggiungimento di un obiettivo di risparmio di CO2 da parte degli utenti.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
Telegram ha superato il miliardo di utenti

Telegram ha superato il miliardo di utenti, lo ha rivelato il cofondatore Pavel Durov che ha anche risvelato che l’azienda ha registrato profitti per 547 milioni di dollari nel 2024.
Il cofondatore di Telegram Pavel Durov recentemente tornato a Dubai dopo essere stato rilasciato dal governo francese ha punzecchiato WhatsApp: “Davanti a noi c’è WhatsApp, una scialba e annacquata imitazione di Telegram. Per anni hanno disperatamente cercato di copiare le nostre innovazioni, bruciando miliardi in lobbying e campagne PR per frenarci. Hanno fallito. Telegram è cresciuta, è diventata profittevole e, a differenza del nostro concorrente, ha mantenuto la sua indipendenza.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Revolut apre una filiale italiana e offre un conto corrente con un Iban italiano

Revolut apre una succursale in Italia che offre ai nuovi clienti un conto corrente con un Iban italiano. I clienti vecchi potranno fare il passaggio dall IBAN estero a quello italiano a partire dal 2025. Si tratta di una novità che consentirà di utilizzare il conto Revolut come conto principale evitando così i problemi riscontrati con l’Iban straniero dato che fino ad oggi, i clienti italiani di Revolut disponevano di un Iban lituano.
Revolut ha deciso di lanciare il conto corrente con iban italiano per i nuovi clienti evitando così l’iban discrimination condannata dall’Unione europea come pratica scorretta.
Con questo cambiamento, il conto Revolut potrà essere utilizzato come un vero e proprio conto principale. Un altro vantaggio offerto dall’Iban italiano consiste nella possibilità che Revolut svolga in futuro il ruolo di sostituto d’imposta.
I tre milioni di clienti attuali di Revolut potranno scegliere da gennaio 2025 la migrazione del cont verso un Iban italiano o mantenere l’attuale Iban. Non sarà necessario sostituire le carte di pagamento già emesse, che resteranno valide.
Revolut è una piattaforma finanziaria digitale che offre una serie di servizi bancari e finanziari attraverso un’app mobile. Fondata nel 2015, la società si è rapidamente affermata come uno degli strumenti più popolari per gestire il denaro in modo flessibile e conveniente, soprattutto per chi viaggia o ha esigenze bancarie internazionali. Revolut si distingue anche per la sua interfaccia facile da usare e per il fatto che non è legata a una banca tradizionale, permettendo quindi costi inferiori per i suoi servizi.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
TikTok rischia di essere espulso dagli USA se ByteDance non cederà la sua proprietà

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
