Massa Critica
Alipay si prepara a fare la più grande IPO di sempre

Ant group, il colosso fintech che detiene Alipay, è stata valutata 300 miliardi e ha dovuto chiudere in anticipo gli ordini degli investitori per la quotazione. Grazie a regole meno stringenti, il 2020 è stato un anno record per le IPO cinesi
La corsa degli investitori su Alipay
Gli investitori istituzionali di tutto il mondo hanno letteralmente preso d’assalto Ant Group in vista della doppia IPO nelle Borse di Hong Kong e Shangai. Il portafoglio degli istituzionali sarà chiuso anticipatamente rispetto alla data prevista: non più giovedì 29 ottobre come nei programmi ma mercoledì 28 (oggi) alle ore 17 ora cinese.
La volontà del gruppo fintech che fa capo ad Alibaba era quella di raccogliere 17,2 miliardi di dollari fino al 29 ottobre, ma la domanda da parte dei fondi è stata superiore alle aspettative. Alipay conta di raccogliere 34,4 miliardi di dollari in quella che sarà la più grande IPO della storia, staccando di netto Saudi Aramco che ha raccolto un anno fa 29 miliardi di dollari.
Il prezzo di quotazione sarà di 68,8 yuan a Shangai, il che equivale a una raccolta di 17,23 miliardi di dollari USA; mentre ad Hong Kong verrà stabilito un prezzo di 80 yuan che significa un ammontare complessivo di 17,24 miliardi di dollari americani. Ad Hong Kong le azioni offerte saranno 41,76 milioni, corrispondenti al 2,5% del totale, ma verranno aumentate a 167,1 milioni, ossia al 10% se la sottoscrizione eccederà 20 volte l’allocazione iniziale.
L’ammontare dell’operazione di Ant Group sarà di 313,3 miliardi di dollari con Alibaba che, attraverso la controllata Zhejiang Tmall Technology, comprerà sulla borsa di Shangai 730 milioni di azioni per mantenere l’attuale quota di controllo del 33%. La quotazione vera e propria aperta al mercato avverrà il 5 novembre.
Problema liquidità
La frenesia degli investitori ha generato un problema di liquidità negli ordini, che deve essere utilizzata per coprire gli acquisti delle azioni. Agli investitori a cui non sono stati assegnati i titoli, verranno restituiti i fondi impiegati.
La domanda di finanziamento di questi giorni ha spinto in alto i tassi di interesse del Dollaro di Hong Kong, fino a raggiungere il massimo da maggio.
IPO: i record cinesi
Il dragone nel 2019 ha avviato un programma per liberalizzare le quotazioni in borsa delle aziende più promettenti eliminando così i tanti vincoli che impedivano alle società di quotarsi nel segmento Star di Shangai.
Le due rigide regole poi rimosse riguardavano l’impossibilità di vendere azioni da parte delle aziende in perdita e il limite alle valutazioni. Inoltre le Autorità di Regolamentazione cinesi introdurranno dei cambiamenti mirati ad espandere le registrazioni a tutte le IPO, proprio per consentire una maggiore facilitazione a quotarsi e imitare sempre di più il mercato americano.
Se si confronta il 2020 con il 2019, si evince come il volume delle IPO in Cina sia in pratica raddoppiato, passando da 253 miliardi di yuan a 503 miliardi.
Fonte: Investi.re
Segui i nostri canali per scoprire nuove curiosità dal Mondo e per ricevere importanti aggiornamenti economici e finanziari. Puoi trovarci su Instagram ( https://www.instagram.com/investi.re.news/ ) e su Telegram ( https://t.me/investire_news )
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Bicicletta
Sabato 12 e domenica 13 aprile a Le Vallere a Moncalieri Bike Experience il festival del cicloturismo in Piemonte

Sabato 12 e domenica 13 aprile a Cascina Le Vallere a Moncalieri torna Bike Experience il festival del cicloturismo in Piemonte, il secondo appuntamento più importante per dimensioni
rivolto al cicloturismo a livello italiano, il primo nel Nord-Ovest d’Italia.
Il festival a ingresso gratuito si svolge presso la Cascina Le Vallere – Aree Protette Po piemontese, in corso Trieste 98 a Moncalieri. Creato nel 2022, nelle prime tre edizioni ha visto la partecipazione di oltre 15 mila persone, centinaia di ospiti, espositori e associazioni.
Nella prima edizione di Bike Experience gli espositori erano 20, lo scorso anno 45, quest’anno saranno 50 espositori. I marchi presenti sono 200. I workshop sono 10, quattro le escursioni . Prevista una pista junior di 1000 metri quadrati che vedrà la presenza dei tecnici nazionali UISP.
Il festival si inaugura, alla presenza delle autorità, sabato 12 aprile alle 9,30. Alle 10 l’apertura al pubblico, dalle 11 partono le attività. Sabato il Villaggio Expo chiude alle 18. Dalle 18,30 c’è il “Bike Party” in Cascina. Domenica 13 aprile apertura al pubblico alle 10, con attività dalle 11. La chiusura alle 18.
Il Festival di cicloturismo ha il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Moncalieri, Ente parco del Po piemontese e Uisp Piemonte. Main partner Liv e Giant, Uisp ciclismo Piemonte. Tecnical partner Ferrino, Komootitalia, Vittoria Assicurazioni, Svitol, TorinoBricks, Rainbowellness.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona

Fondata il 3 aprile 1985 a Firenze come “Comunità italofona degli enti radiotelevisivi”, l’associazione nasce dall’accordo tra Rai, Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI) e Radiotelevisione di Capodistria. Ribattezzata nel 2006 con il nome di “Comunità Radiotelevisiva Italofona”, alla rinnovata associazione si uniscono come membri fondatori Radio Vaticana e San Marino RTV. La CRI è cresciuta negli anni ed oggi ne fanno parte, in qualità di membri ordinari, HRT Croazia, PBS Malta, RAE Radiodifusión Argentina al Exterior, Radio Atene, Cosmo Italiano, Radio ICN New York, Radio Romania, RTCG Montenegro, RTSH Albania e TV2000. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Massa Critica
Aperte fino al 30 aprile le iscrizioni al Concorso nazionale CinemAmbiente Junior

Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione del Concorso nazionale CinemAmbiente Junior, riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado.
C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per compilare il form sul sito e candidare i film al concorso. Una giuria selezionerà i migliori lavori che verranno premiati durante il Festival CinemAmbiente.
Coronamento di un impegno quasi trentennale, la sezione CinemAmbiente Junior riunisce i progetti didattici ed educativi dedicati alle scuole dal Festival CinemAmbiente. Nata con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai temi ecologici, CinemAmbiente Junior 2025 si articola in due iniziative: il Concorso nazionale per film a tema ambientale, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, e il programma di proiezioni rivolte alle scuole.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
