Seguici su

Spazio

Polaris Dawn di SpaceX completa la prima passeggiata spaziale di privati della stori

E’ stato un successo la prima passeggiata spaziale di privati della storia a cui hanno partecipato due membri dell’equipaggio della missione Polaris Dawn di SpaceX, il comandante Jared Isaacman e la specialista di missione Sarah Gillis, che si sono sporti a 732 km sopra la superficie terrestre, all’esterno della navetta Crew Dragon di SpaceX per testare le nuove tute pressurizzate progettate dalla compagnia di Elon Musk e destinate anche a coloro che parteciperanno a missioni sulla Luna o su Marte.

L’equipaggio ha iniziato i preparativi per la passeggiata spaziale poco dopo il decollo, attraverso un processo di pre-respirazione di due giorni progettato per prevenire la malattia da decompressione, acclimatando lentamente l’equipaggio a pressioni più basse mentre si aumentavano gradualmente i livelli di ossigeno all’interno della cabina della navetta. Una volta completato, l’equipaggio ha iniziato i preparativi per la passeggiata spaziale, che includevano l’indossare le tute EVA, completare i controlli di tenuta delle tute e svuotare la Dragon fino al vuoto.

Dopo aver aperto il portello, l’equipaggio di Polaris Dawn è diventato il primo gruppo di quattro astronauti esposti al vuoto dello spazio contemporaneamente. Nei successivi circa 20 minuti, il comandante Jared Isaacman e lo specialista di missione Sarah Gillis sono usciti dal veicolo, completando una serie di test progettati per valutare la mobilità delle tute, i sistemi termici e l’ausilio alla mobilità della Dragon chiamato “Skywalker”, prima di rientrare nella cabina e chiudere il portello. Il pilota della missione Scott “Kidd” Poteet e lo specialista di missione e ufficiale medico Anna Menon hanno monitorato i sistemi di supporto vitale durante tutta l’operazione.

Una volta chiuso il portello, la Dragon è stata repressurizzata, i livelli di ossigeno e pressione della cabina confermati, e l’equipaggio ha potuto togliersi le tute EVA, completando ufficialmente il test delle tute insieme alla prima passeggiata spaziale commerciale e alla prima EVA da una navetta Dragon.

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Spazio

E’ riuscito il primo lancio di Blue Origin di Jeff Bezos. Starship esplode in volo, ma il lanciatore atterra per il suo riuso

Si é alzato  dalla Space Force Station di Cape Canaveral il primo test in volo del razzo New Glenn dell’azienda Blue Origin fondata da Jeff Bezos.

New Glenn ha raggiunto in sicurezza l’orbita prevista durante la missione NG-1 che ha l’obiettivo di ottenere la certificazione da parte della first National Security Space Launch.

Alto 98 metri e con un diametro di sette, il razzo è destinato a portare in orbita carichi commerciali e rientrare a Terra per essere riutilizzato.

Diverso il destino per il nuovo lancio di SpaceX al suo settimo test per l’azienda di Elon Musk. Ha funzionato perfettamente il recupero del lanciatore , la parte più innovativa del programma. Sette minuti dopo il decollo, il booster Super Heavy ha decelerato da velocità supersoniche per rientrare alla torre di lancio. Nella capsula Starship si è sviluppato un incendio che ha portato alla distruzione del veicolo. L’Amministrazione federale dell’aviazione ha ordinato all’azienda di Elon Musk di svolgere un’ indagine sull’incidente prima che possa tornare in volo.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Spazio

Lanciato il primo satellite della costellazione nazionale Iride

Il primo satellite della costellazione IRIDE – Pathfinder Hawk for Earth Observation (HEO) è stato lanciato il 14 gennaio a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX dalla Vandenberg Space Force Base, in California. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Spazio

La sonda Nasa Parker è arrivata a 6 milioni di chilometri dal sole

La sonda Nasa Parker è arrivata a 6 milioni di chilometri dal sole a una velocità 692 mila km/h, portandosi a una distanza mai raggiunta rispetto alla superficie della stella da cui dipende la nostra vita.

Lanciata nel 2018 Parker ha già completato con successo 21 passaggi ravvicinati al sole fino al tragitto più vicino di sempre, appena a 6,1 milioni di chilometri per dover resistere a una temperatura di 980 gradi.

A proteggere gli strumenti dal calore è un sofisticato scudo termico progettato per resistere fino a 1300 gradi. Accelerata dall’enorme attrazione gravitazionale del Sole Parker è l’oggetto artificiale più veloce di sempre dato che viaggia alla velocità di 692 mila km/h, pari a 192 km al secondo

NASA ha reso disponibile una mappa interattiva per seguire la traiettoria di Parker e delle altre sonde in viaggio nello spazio.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB