Seguici su

Eventi

ECCO Alessandria Digital Forum ritorna dal 23 al 25 maggio

La seconda edizione di ECCO Alessandria Digital Forum, l’appuntamento dedicato al digitale e al suo impatto sulle comunità locali si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2024, presso il Porto IDEE Community Center situato in Via Verona 95, ad Alessandria.

Con 25 voci tra ospiti e speaker e 7 appuntamenti in 3 giorni, ECCO promette un programma ricco e coinvolgente che abbraccia diversi ambiti del mondo digitale. Dall’aperitivo inaugurale alle presentazioni di libri, dal forum alle sessioni di hackathon, fino all’esposizione interattiva, l’evento si propone come punto di incontro tra persone, imprese e tecnologia.

ECCO, organizzato da Lab121 in collaborazione con la Città di Alessandria e la Camera di Commercio di Alessandria – Asti, è un evento gratuito con registrazione obbligatoria sul sito ufficiale per garantire una partecipazione agevole. Inoltre, ECCO è un evento accessibile a tutti, sia fisicamente che virtualmente, grazie alla trasmissione in streaming del Forum.

Un appuntamento che raccoglie le sollecitazioni della scorsa edizione ma le approfondisce lungo due assi: da un lato consolida la partecipazione di enti e partner locali pubblici e privati mettendo in risalto la duplice valenza di sfida/opportunità che il Digitale, rectius la transizione digitale, rappresenta per Istituzioni e imprese del territorio; dall’altro ottiene il prestigioso patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, dell’Università del Piemonte Orientale e dell’Ordine dei Giornalisti (con rilascio crediti) a conferma dell’interesse e della ricchezza della manifestazione. Manifestazione che guarda alla seconda edizione attraverso le lenti dell’Intelligenza Artificiale per provare a capire se dietro il fumo della buzzword dell’anno si nasconde un arrosto di qualche tipo (e di quale tipo).

L’evento è supportato da importanti sponsor come BBBELL e Amag, e coinvolge una vasta rete di partner locali e nazionali per promuovere l’adozione del digitale e dell’Intelligenza Artificiale nelle varie sfere della società.

L’obiettivo di ECCO è coinvolgere imprese, professionisti, settore culturale e scuole, offrendo un’opportunità unica di formazione, divulgazione e partecipazione attiva.

Si parte giovedì 23 con un aperitivo inaugurale ascoltando la presentazione di due libri e un dialogo sull’integrazione tra digitale e reale nella vita di tutti i giorni.

Venerdì 24 maggio, il Forum sarà il fulcro delle discussioni, con una serie di panel e interventi incentrati su temi cruciali. Al mattino, si parlerà di come il giornalismo e l’informazione locale si adattano al mondo digitale, delle sfide e delle opportunità dell’educazione digitale, del ruolo dei videogiochi nella divulgazione e nell’apprendimento online, del cinema attraverso le lenti dell’Intelligenza Artificiale. Nella sessione pomeridiana si proseguirà esplorando esperienze, sfide e opportunità nell’era della trasformazione digitale della PA e con un’analisi delle trasformazioni nel settore edile, con un’attenzione particolare alle tecnologie emergenti e alle sfide del futuro.

L’Hackathon è uno dei momenti più attesi della seconda edizione dell’ECCO Alessandria Digital Forum, un’opportunità unica per dare vita a idee innovative e soluzioni digitali per il bene comune. In programma per il sabato 25 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 19:00, l’Hackathon coinvolgerà squadre di menti brillanti pronte a mettersi alla prova e a ideare soluzioni originali su tematiche cruciali per la comunità.

Ingresso gratuito, con registrazione obbligatoria


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Eventi

Martedì 29 Aprile Cooperativa Arcobaleno ricorda Gaetano Capizzi

Martedì 29 Aprile  Gaetano Capizzi sarà ricordato dalla Cooperativa Arcobaleno in occasione della Sesta Edizione del “Volto di Arcobaleno”, il riconoscimento che la cooperativa consegna a persone che hanno interpretato magistralmente i valori che ispirano la nostra missione a cavallo tra ambiente, economia e giustizia sociale.

L’incontro si svolgerà alle ore 17.00 presso la sede della cooperativa Arcobaleno in Via Paolo Veronese 202 e sarà condotto da Maurizio Pallante. La pergamena de “Il Volto di Arcobaleno”, illustrata da Andrea Bozzo, sarà consegnata alla moglie di Gaetano Capizzi, Claudia Manselli.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

Sabato 12 e domenica 13 aprile a Le Vallere a Moncalieri Bike Experience il festival del cicloturismo in Piemonte

Sabato 12 e domenica 13 aprile a Cascina Le Vallere a Moncalieri torna Bike Experience il festival del cicloturismo in Piemonte, il secondo appuntamento più importante per dimensioni
rivolto al cicloturismo a livello italiano, il primo nel Nord-Ovest d’Italia.

Il festival a ingresso gratuito si svolge presso la Cascina Le Vallere – Aree Protette Po piemontese, in corso Trieste 98 a Moncalieri. Creato nel 2022, nelle prime tre edizioni ha visto la partecipazione di oltre 15 mila persone, centinaia di ospiti, espositori e associazioni.

Nella prima edizione di Bike Experience gli espositori erano 20, lo scorso anno 45, quest’anno saranno 50 espositori. I marchi presenti sono 200. I workshop sono 10, quattro le escursioni . Prevista una pista junior di 1000 metri quadrati che vedrà la presenza dei tecnici nazionali UISP.

Il festival si inaugura, alla presenza delle autorità, sabato 12 aprile alle 9,30. Alle 10 l’apertura al pubblico, dalle 11 partono le attività. Sabato il Villaggio Expo chiude alle 18. Dalle 18,30 c’è il “Bike Party” in Cascina. Domenica 13 aprile apertura al pubblico alle 10, con attività dalle 11. La chiusura alle 18.

Il Festival di cicloturismo ha il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Moncalieri, Ente parco del Po piemontese e Uisp Piemonte. Main partner Liv e Giant, Uisp ciclismo Piemonte. Tecnical partner Ferrino, Komootitalia, Vittoria Assicurazioni, Svitol, TorinoBricks, Rainbowellness.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Agricoltura

Il meglio del mondo del vino al Vinitaly 2025 a Verona

Vinitaly si svolge a Verona dal 6 al 9 aprile 2025 per la sua 57a edizione, con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo presso Veronafiere.

Nei 18 padiglioni della manifestazione sono attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni per circa 30mila buyer internazionali.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB