Eventi
Il 4 e 5 novembre a Torino la XIX Convention dei Business Mentor dell’Associazione MicroLab

Si svolgerà il 4 e 5 novembre a Torino, presso Rinascimenti Sociali, la XIX Convention annuale dei Business Mentor dell’Associazione MicroLab.
Sarà un momento d’incontro e scambio di best practices tra i Mentor dell’associazione, provenienti da tutta Italia, per rispondere sempre meglio alle sfide che comporta l’attività di supporto all’imprenditoria e orientamento al lavoro.
MicroLab dal 2003 offre servizi di formazione e business mentoring gratuito a persone che vivono situazioni di svantaggio e vogliono intraprendere un percorso imprenditoriale, anche grazie alla rete di partner tra cui Social Fare, Experian ed Open Impact.
Nell’ultimo anno l’associazione, grazie al bando Next Generation You, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, con la consulenza dell’agenzia di comunicazione Forestae, ha rafforzato le competenze manageriali e tecnologiche interne per meglio rispondere alle sfide lanciate dall’agenda 2030 dell’ONU.
Tra i risultati della prima fase di lavoro è emerso il grande impatto sociale generato delle attività dell’associazione grazie soprattutto all’esperienza ventennale in formazione e business mentoring. Dall’analisi delle attività svolte lo scorso anno, seguendo la metodologia SROI (Social Return On Investment), MicroLab ha generano un indice di impatto sociale pari a 2,7€, cioè per ogni euro investito sono stati generati 2,7€ di impatto sociale.
Oggi è in corso la seconda fase che ha portato allo sviluppo di un più efficace piano strategico di lungo periodo per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 in linea con quelli statutari, tra cui: promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti (obiettivo 4) in particolare sui temi dell’educazione finanziaria e dell’imprenditoria; promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti (obiettivo 8); raggiungere e sostenere progressivamente la crescita del reddito del 40% più povero della popolazione a un tasso superiore alla media nazionale (obiettivo 10.1).
Tra i primi punti in fase di attuazione è la progettazione di attività che favoriscano lo sviluppo di una cultura imprenditoriale sempre più attenta ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance): fattori di tipo ambientale, sociale e di governo societario che qualificano un’attività imprenditoriale come sostenibile.
Ospiti della prima giornata di convention Marzia Sica, responsabile “Obiettivo Persone” Fondazione Compagnia di San Paolo, Laura Orestano, amministratore delegato di Socialfare, gestore di Rinascimenti Sociali, Laura Ippolito, Head of Marketing & Communication Experian Italia, Lavinia Pastore, Co-fondatrice Open Impact.
La convention sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo presidente di MicroLab, Andrea Garello Cantoni, che dichiara: “Sono felice di poter partecipare alla convention quest’anno non solo in qualità di mentor ma anche di presidente di Microlab e vorrei che il lavoro della nostra associazione fosse sempre più caratterizzato dal co-sviluppo dei servizi con stakeholders interni ed esterni, per rispondere alle sfide dell’agenda 2030 dell’ONU”.
“Torino continua a confermarsi punto di aggregazione e sperimentazione di innovazione sociale, cioè l’innovazione rilevante per le persone e le comunità. Luoghi di senso, come quello di Rinascimenti Sociali, puntellano la vocazione torinese che ormai da tempo espone evidenze positive in termini di risultati, sostenibilità ed impatto. Dobbiamo essere più ambiziosi e coraggiosi per osare di più, insieme” dichiara Laura Orestano, Social Fare.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Eventi
Toolbox, il miglior coworking di Torino compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile

Toolbox compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile 2025 progettata con le realtà che animano Toolbox a cui sono invitati toolboxers e non, amici, curiosi e affezionati.
Dalle 18.00 alle 23.00. DjSet, installazioni, musica live, attività, birra e cibo.
La registrazione per partecipare
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Agricoltura
A Moncalieri il 12 e 13 aprile Miel’é e Florì dedicati al miele

A Moncalieri si tengono sabato 12 e domenica 13 aprile, Florì e Miel’é, la mostra mercato delle eccellenze agricole e vivaistiche di Moncalieri e il primo Salone del Miele del Piemonte.
Miel’è 2025, il primo Salone del Miele del Piemonte, dedicato al miele e ai suoi produttori artigianali, si svolge al Real Collegio.
La mostra mercato riunisce le migliori eccellenze piemontesi e permette di scoprire e acquistare mieli monoflora e millefiori, candele in cera d’api, cosmetici naturali e altre creazioni ispirate alla sostenibilità.
Ci saranno degustazioni guidateper assaporare il miele in abbinamento a specialità tipiche della tradizione piemontese. Formaggi, salumi, cioccolato artigianale e gelati. Miel’è offre anche attività interattive per grandi e piccoli. I laboratori permetteranno di approfondire il mondo delle api e il loro ruolo fondamentale per l’ecosistema, con giochi e momenti educativi pensati per avvicinare il pubblico alla natura.
L’evento si inserisce nel programma di Moncalieri Florì la mostra mercato delle eccellenze agricole e vivaistiche di Moncalieri, che si svolge nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Macchine del Tempo: alle OGR Torino un viaggio alla scoperta dell’Universo dal 15 marzo al 2 giugno 2025

Da al 15 marzo al 2 giugno 2025, le OGR Torino si trasformano in un portale spazio-temporale grazie alla mostra Macchine del Tempo, Il viaggio nell’Universo inizia da te. Dopo il successo della prima edizione svoltasi presso il Palazzo Esposizioni Roma, la mostra offrirà al pubblico un viaggio a bordo della luce tra stelle, galassie, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri.
Nel Binario 1 delle ex Officine per la riparazione dei treni, saranno presenti installazioni interattive, ambientazioni immersive, videogiochi in puro stile anni Ottanta e molto altro, per un viaggio a bordo delle futuristiche macchine del tempo progettate dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Il percorso espositivo è pensato per un pubblico appassionato di scienza, alla scoperta delle frontiere dell’astrofisica moderna, e per chiunque desideri tuffarsi alla scoperta del remoto passato del nostro Universo per comprendere meglio il futuro che ci attende.
La mostra è ideata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e realizzata dalle OGR Torino e Pleiadi, con il contributo dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, di Infini.to Planetario di Torino-Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” e MU-CH Museo della Chimica.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
