Lavoro
Il 4 marzo MyOrango presenta la prima esperienza di workation nell’Hubitat di Limone Piemonte

Nella giornata di venerdì 4 marzo la piattaforma web MyOrango terrà una conferenza stampa per presentare la prima esperienza di workation del progetto “Limone Piemonte Smart Working Hub”, che si terrà dal 3 al 6 marzo e accoglierà lavoratori da tutta Italia.
Il progetto è stato istituito anche grazie a partner locali come Cuneo Airport, Riserva Bianca e Alpitaliane, in collaborazione con il Comune di Limone Piemonte e con l’ATL Cuneese. L’obiettivo è sviluppare Limone Piemonte come destinazione ideale per lo smart working e la workation, puntando su una tradizione di località di villeggiatura, ricca di grande professionalità e ottimi impianti dal punto di vista dell’offerta sportiva.
MyOrango è una piattaforma nata per coniugare una ripresa del turismo ad una promozione di iniziative di welfare aziendale. Il concetto alla base di questa azione è quello di workation, neologismo composto dalle parole “work” e “vacation”, che consiste nell’offerta di luoghi in cui poter lavorare in modo agile e avere a disposizione soluzioni diverse per il proprio tempo libero e per quello della famiglia. Il fine ultimo è quindi andare ad agire su tre direttrici: turismo diffuso, inclusività sociale e welfare aziendale.
Privati e aziende possono usufruire di quest’offerta in numerosi Hubitat che MyOrango ha istituito e sta istituendo in tutta Italia. Da parte delle imprese ad esempio è possibile acquistare dei crediti MyOrango per offrire come benefit ai dipendenti un esperienza di Workation. Un’alternativa può essere anche quella di usufruire degli Hubitat per esperienze aziendali e di Team-building. Uno dei vantaggi è che i dipendenti potrebbero in questo modo godere dei vantaggi fiscali previsti per il Welfare aziendale.
Dal lato territoriale invece queste iniziative mirano a permettere una diffusione di un turismo meno stagionale e più continuativo durante l’anno, che sarebbe un importante aiuto per la ripresa di un settore particolarmente colpito dalla pandemia a livello economico. Limone si va quindi ad agli altri Hubitat che MyOrango ha già istituito in Piemonte: a Torino, in Val Chisone, in Valle Stura, nel Monferrato e nel Canavese.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


In Evidenza
INSS-Imprenditore Non Sei Solo: la prima Onlus in Italia a supportare imprenditori in difficoltà

INSS-Imprenditore Non Sei Solo è una realtà associativa, una Onlus, fondata nel 2018 al fine di supportare gli imprenditori in difficoltà grazie ad una rete di grandi e piccoli imprenditori volontari che gratuitamente scelgono di sostenere le imprese in crisi, fornendo loro una formazione sul giusto approccio manageriale e su tematiche verticali.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Formazione
Il Piemonte dà spazio agli apprendisti enotecnici: nuova opportunità per il settore vitivinicolo

La Regione Piemonte intende valorizzare e dare spazio agli “apprendisti enotecnici” fornendo loro nuove opportunità formative e lavorative, quali ad esempio l’offerta formativa in apprendistato per il diploma di enotecnico, proposta dall’Assessore al Lavoro e alla Formazione Elena Chiorino, e la quale è stata appena approvata dalla Giunta Regionale.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Formazione
Il progetto Una rete per l’inclusione avvicina 215 ragazzi in stato di detenzione al mondo del lavoro

Si sono conclusi il 17 aprile, dopo 15 mesi, con ottimi risultati i progetti di inclusione sociale rivolti a 215 ragazzi in stato di detenzione portati avanti fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
