Seguici su

Eventi

A Rimini tornano Ecomondo Key-Energy e gli Stati Generali della Green Economy 2021

Tornano in presenza, il 26 e 27 ottobre, gli Stati Generali della Green Economy 2021, a Rimini Fiera nell’ambito di Ecomondo Key-Energy.

L’appuntamento di riferimento per chi ha a cuore i temi della sostenibilità e della transizione a un’economia a zero emissioni è organizzato dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Questa edizione, decimo anniversario degli Stati Generali, vuole ripercorrere i traguardi raggiunti in questi 10 anni e analizzare il ruolo strategico che l’intero modello assume da qui al 2030 per la transizione ecologica e per la più ampia sfida della neutralità climatica, condividendo proposte e prospettive con le istituzioni.

Alla cerimonia inaugurale parteciperanno Barbara Floridia, Sottosegretario di Stato per l´Istruzione, Ilaria Fontana, Sottosegretario di Stato per la Transizione Ecologica, l´Assessore all´Ambiente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, il Presidente IEG Lorenzo Cagnoni e il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Quattro ministri, ospiti internazionali, istituzioni e amministrazioni locali, enti di ricerca e una ampia partecipazione di imprese nelle sei sessioni che animeranno il decimo compleanno degli Stati Generali della Green Economy, il 26 e il 27 ottobre.

Le due sessioni plenarie vedranno la partecipazione di autorevoli relatori istituzionali, e rappresentanti del mondo delle imprese nazionali e internazionali. I lavori degli Stati Generali della Green Economy 2021 prenderanno il via con la Sessione Plenaria di apertura la mattina del 26 ottobre durante la quale verrà presentata la Relazione 2021 sullo stato della green economy in Italia, che quest’anno ha un focus sulla transizione digitale, indispensabile per realizzare i cambiamenti decisivi della transizione ecologica. Il 27 ottobre, gli Stati Generali della Green Economy proseguiranno con la sessione plenaria internazionale dal titolo Imprese e Governi verso la neutralià climatica.

La due giorni green sarà, come sempre, arricchita dalle sessioni tematiche di approfondimento: il 26 ottobre pomeriggio avremo la sessione clima “Tre giorni alla COP26: aspettative, rischi, interessi in gioco” in collaborazione con Italy for climate, la sessione Città “La Neutralità climatica delle Green City” in collaborazione con il Green City Network e la sessione Agricoltura “La transizione ecologica dell’agroalimentare”. Prevista il 27 ottobre pomeriggio la sessione sull’economia circolare “La Strategia Nazionale per l’economia circolare” in collaborazione con il Circular economy Network.

L’iscrizione è necessaria sia per chi sarà fisicamente a Rimini sia per chi seguirà le sessioni in streaming. La registrazione dà diritto al biglietto e, il 25 ottobre, a riceverete i link per lo streaming.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Agricoltura

Il meglio del mondo del vino al Vinitaly 2025 a Verona

Vinitaly si svolge a Verona dal 6 al 9 aprile 2025 per la sua 57a edizione, con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo presso Veronafiere.

Nei 18 padiglioni della manifestazione sono attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni per circa 30mila buyer internazionali.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo

Dal 4 al 6 aprile 2025 a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, si terrà la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo, organizzata da Bikenomist, un evento che vuole diventare il punto di riferimento internazionale per il cicloturismo e la sostenibilità con una panoramica completa su destinazioni, tendenze, dati, modelli e accessori innovativi pensati per chi ama scoprire il mondo in sella a una bici.

Il programma della Fiera del Cicloturismo 2025


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Toolbox, il miglior coworking di Torino compie 15 anni con una grande festa  venerdì 11 aprile

Toolbox compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile 2025 progettata con le realtà che animano Toolbox  a cui sono invitati toolboxers e non, amici, curiosi e affezionati.

Dalle 18.00 alle 23.00. DjSet, installazioni, musica live, attività, birra e cibo.

La registrazione per partecipare 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB