Massa Critica
Usa e Cina si litigano l’Italia
Come racconta il sito ZeroHedge, pochi giorni dopo aver annunciato l’invio di forniture mediche in Italia, i media in Cina hanno trasmesso foto di italiani su balconi mentre applaudivano l’inno nazionale cinese
L’Italia è vista da Pechino come strategica
“A Roma, suonando l’inno cinese, alcuni italiani cantavano” Grazie, Cina! ” sui loro balconi, e i loro vicini applaudirono “, ha scritto il portavoce del ministero degli Esteri cinese colui che suggerì l’ipotesi che a portare il Covid-19 a Wuhan fosse stato l’esercito americano.
Ora un’indagine del Financial Times rivela che quei video sono stati manipolati come parte della propaganda del Coronavirus di Pechino. Gli hashtag #GrazieCina # GoChinaeItalia sono stati generati da bot. Un rapporto del Carnegie Endowment ha definito l’Italia “una destinazione target per la propaganda cinese”. Un articolo intitolato “Perché l’epidemia di Covid-19 è così politicizzata” e pubblicato sul sito web dell’ambasciata cinese a Parigi, diceva “Alcuni occidentali stanno iniziando a perdere la fiducia nella democrazia liberale” e “alcuni [paesi occidentali] sono diventati psicologicamente deboli “.
Antoine Bondaz, ricercatrice della Fondazione francese per la ricerca strategica, ha dichiarato a al giornale Politico: “La Cina considera l’Europa la pancia soffice dell’Occidente. Nella sua logica, c’è l’Occidente, e in essa gli Stati Uniti che si opporranno alla Cina per motivi strutturali e ideologici, e i loro alleati europei che devono essere neutrali in caso di conflitto tra Cina e gli Stati Uniti ”
Secondo il tenente Gen. HR McMaster, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump, nel suo nuovo libro Battlegrounds: The Fight to Defend the Free World, i leader cinesi “credono di avere una finestra ristretta di opportunità strategiche per rafforzare il loro governare e rivedere l’ordine internazionale a loro favore “.
Secondo Le Figaro “ l’Europa è ora diventata la zona cuscinetto per lo scontro tra Cina e Stati Uniti“
Pechino ha scelto l’Italia per entrare in Europa. Nell’aprile 2019, il governo italiano è stato il primo paese del G7 a firmare un protocollo d’intesa sulla “Belt and Road Initiative” cinese durante una visita di stato del presidente Xi Jinping.
Secondo un’analisi di The Economist, il piano Belt and Road cinese potrebbe superare il piano Marshall, con il quale gli Stati Uniti hanno rilanciato le economie devastate dalla guerra europea. Come riferito dal Consiglio europeo per le relazioni estere, “in Italia le lobby politiche e commerciali per la Cina sono in aumento“.
Cinque anni fa, il China National Chemical Corp ha acquistato Pirelli, 143 anni di storia, e il quinto produttore mondiale di pneumatici. Uno studio pubblicato da KPMG prima che l’accordo Pirelli rivelasse che le acquisizioni cinesi in Italia hanno totalizzato 10 miliardi di euro in cinque anni (per un totale di 13 miliardi di investimenti). Un terzo degli acquisti esteri in Italia sono cinesi. L’obiettivo è quello di trasformare l’Italia in “La principale destinazione europea per investimenti altamente ambiti dalla Cina“.
Alla Cina era già stata concessa una licenza per gestire il più grande porto marittimo della Grecia, il porto del Pireo di Atene, che Pechino intende trasformare nel più grande porto commerciale d’Europa. Quindi la Cina ha iniziato a proiettare la sua espansione nei porti italiani, dove quattro importanti porti sono anche in linea per gli investimenti cinesi. Zeno D’Agostino, presidente del porto settentrionale di Trieste, afferma che “la Cina si sta aprendo perché si sente forte”.
L’Italia vicina alla comunità cinese durante i primi giorni del Coronavirus
Il 21 gennaio, il ministro italiano della cultura e del turismo ha ospitato una delegazione cinese per un concerto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per inaugurare l’anno della cultura e del turismo Italia-Cina. In molte città italiane, come Firenze e Prato, dove c’è una roccaforte manifatturiera cinese, i sindaci e le comunità locali hanno promosso l’iniziativa “Abbraccia un cinese” per combattere la xenofobia e il razzismo. A Roma, il presidente italiano, Sergio Mattarella, ha visitato una scuola che ha un’alta percentuale di studenti cinesi per contrastare la “discriminazione”.
In un sondaggio pubblicato il 17 aprile, il 50% degli italiani considera la Cina un “amico” (solo il 17% degli italiani pensa tanto agli Stati Uniti). E nella corsa per il potere globale al quale l’Italia dovrebbe essere alleata, la Cina è davanti agli Stati Uniti, dal 36% al 30%.
“Per la prima volta in molti anni, i paesi occidentali si sono uniti alla richiesta in Cina di chiarimenti su come nacque e poi si diffuse Covid-19“, scrisse Paolo Mieli in un editoriale de Il Corriere della Sera. Mieli ha menzionato Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Francia e Germania. “Chi manca? L’Italia, l’unico paese al mondo occidentale ad aver accolto mezzo milione di maschere inviate a noi (a pagamento) dalla Cina con un tripudio davvero eccessivo“.
Leggi anche: TikTok dona milioni all’Italia
La Cina ha inoltre investito in entità energetiche strategiche italiane come Eni ed Enel e il gruppo italiano di servizi petroliferi Saipem
Durante i primi giorni dell’epidemia di Covid-19, l’Italia, che viene attirata dalla promessa di un investimento Huawei di $ 3 miliardi nel suo sistema di telecomunicazioni, ha annunciato che non ha in programma di impedire alle società di telecomunicazioni cinesi di svolgere un ruolo nel futuro 5G del paese Rete.
Il procuratore generale degli Stati Uniti William P. Barr ha definito questo progetto un “pericolo monumentale”.
“Gli effetti geopolitici della pandemia potrebbero essere significativi”, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. Il segretario alla Difesa americano Mark Esper ha anche avvertito che la Cina sfrutterà il virus “per promuovere i propri interessi e cercare di seminare divisione nell’Alleanza e in Europa“.
L’Italia per il Coronavirus vedrà un collasso del suo PIL del 10% e l’esplosione del suo debito pubblico al 160% del prodotto interno lordo nochè il più alto dalla seconda guerra mondiale. Pechino lo sa e afferma che “l’Italia ha molti problemi economici, l’Europa è in crisi e la Belt and Road Initiative è l’unico grande piano di investimenti globali”. “La possibilità che l’Europa diventerà un museo o un parco di divertimenti culturale per i nuovi ricchi della globalizzazione non è del tutto fuori questione”, ha affermato il compianto storico Walter Laqueur.
Fonte: ZeroHedge
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Ritorna lunedì 17 febbraio Fare Massa Critica per Capire il 5G sotto casa
Ritorna lunedì 17 febbraio Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il secondo evento si tiene lunedì 17 gennaio con il titolo Capire il 5G sotto casa un appuntamento dedicato al 5G la tecnologia di telefonia mobile e cellulare che vuole cambiare il modo di comunicare
Marco Dal Pozzo, ingegnere elettronico che lavora per Leonardo, ha scritto due libri sul 5G : Grande Manuale del 5G (2023) e Amministrare il 5G (2024) ci accompagna nel comprendere le caratteristiche delle tecnologie di telefonia mobile e cellulare che sono la quinta generazione.
Liliana Rullo dedicherà al tema un’ interpretazione espressiva. Liliana Rullo è un avvocato e autrice di libri, founder di parolestrategiche.it e direttore responsabile di Mondodiritto.it.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si tengono gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgono presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Digitale
Che cosa è DeepSeek l’azienda cinese che tenta di cambiare lo scenario dell’ Intelligenza Artificiale
L’avvento della piattaforma AI cinese DeepSeek ha cambiato in poche ore gli scenari borsistici e finanziari mondiali con una perdita di 589 miliardi di dollari: secondo quanto riferisce Bloomberg, si tratterebbe della perdita più grande di sempre per il mercato statunitense.
Il modello di AI sviluppato da DeepSeek ha dimostrato che è possibile raggiungere risultati paragonabili a quelli dei leader del settore, come ChatGPT, con investimenti molto più contenuti soprattutto dei chip per AI di Nvidia come l’A100 che i cinesi di DeepSeek avevano ottenuto prima che scattasse il divieto di esportazione degli Stati Uniti, insieme a chip meno potenti.
DeepSeek è un’azienda cinese di intelligenza artificiale specializzata nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni con sede a Hangzhou ed è finanziat dall’ hedge found cinese High-Flyer, il cui co-fondatore, Liang Wenfeng, ha fondato la società nel 2023 e ne ricopre il ruolo di CEO.
La sua tecnologia è stata sviluppata in un contesto di restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip Nvidia verso la Cina, limitando la capacità del Paese di sviluppare sistemi di IA avanzati. DeepSeek usa un modello di chatbot generativo open source e distribuito.
Il 10 gennaio 2025, DeepSeek ha rilasciato la sua prima applicazione chatbot gratuita. In meno di tre settimane, il 27 gennaio, l’app è diventata la più scaricata negli Stati Uniti, superando ChatGPT.
DeepSeek ha anche lanciato Janus-Pro, un nuovo modello di generazione di immagini da testo che ma mira a competere con rivali statunitensi come DALL-E 3 e Stable Diffusion, offrendo una qualità e precisione superiori nella creazione di immagini.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, sia su piattaforma web che su App.
L’Autorità ha chiesto alle due società e alle loro affiliate di confermare quali siano i dati personali raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento, e se siano conservati su server collocati in Cina.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Massa Critica
Come fare domanda per il Servizio civile universale
Il Servizio civile universale permette di dedicare alcuni mesi della vita al servizio della comunità ed è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay