Seguici su

Innovazione

Solidarietà digitale e innovazione Torino City Lab diventa Torino City Love

Torino City Lab diventa Torino City Love: i progetti di innovazione della Città di Torino si mettono al servizio dell’emergenza Coronavirus e cercano di abbattere i muri e le distanze, fornendo strumenti per avvicinare, almeno virtualmente, le persone.

Spiega l’assessore all’innovazione Marco Pirotti: “Vogliamo fornire uno strumento di solidarità digitale” soprattutto rivolto alle fasce più deboli della popolazione torinese. “Da sabato ad oggi abbiamo chiamato a raccolta le aziende nostre partner e siamo ala lavoro su diverse progettualità che aiutino ad affrontare i cambiamenti a cui le nostre vite sono andate in contro in questi giorni”.

Torino City Love è un’iniziativa di solidarietà e di innovazione aperta rivolta ai partner di Torino City Lab e non solo per offrire gratuitamente risorse, azioni e competenze a supporto di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza COVID-19.

Gli ambiti di interesse sono :

  • Lavoro e scuola: soluzioni di collaboration, connettività, strumenti e device per consentire il lavoro e lo studio da remoto
  • Salute: soluzioni per il monitoraggio e la comunicazione a distanza
  • Servizi informativi e digitali: soluzioni per la facilitazione di accesso a beni e servizi su scala locale
  • Formazione: risorse per la formazione di PA, imprese e professionisti in collaborazione con i Partner di Torino Skills City
  • Altro: ulteriori soluzioni/servizi in ambiti diversi ma con l’obiettivo comune di fornire servizi/utilità per una migliore vivibilità (es. leasure, cultura, mobilità)

I testimonial di Torino City Love

TIM
Partner di Torino City Lab dal 2018, TIM contribuisce alla campagna Torino City Love con un set di risorse nei seguenti ambiti: Connettività a casa; Sanità e anziani; Scuola e Intrattenimento per bambini e ragazzi; Lavoro e Formazione.

CISCO
Partner di Torino City Lab, da subito operativo per l’emergenza COVID-19 a supporto del Comune di Torino grazie al Programma Digitaliani. Ha messo a disposizione della PA account webex per videoconferenza ed è in corso la dotazione presso alcune sedi comunali e presso alcune RSA torinesi di sistemi Cisco di Telepresence.

MICROSOFT
Microsoft metterà a disposizione la versione accademica di Office 365, completamente gratuita e sviluppata secondo logiche di inclusività, fornendo assistenza e semplificazione nell’accesso alle risorse e gli ambienti.

Le imprese interessate a fornire soluzioni innovative di vario tipo a cittadini residenti sul territorio torinese/piemontese negli ambiti di cui sopra, sono invitate a inviare le proprie proposte.

Il Team Torino City Lab analizzerà le proposte pervenute e pubblicherà le opportunità derivanti sulla pagina di Torino City Love. Saranno pubblicizzate le sole opportunità offerte a titolo non commerciale, rispondenti alle condizioni sopra enucleate e che presentano un livello di fattibilità/utilità adeguata ai tempi dell’iniziativa. La fattibilità/utilità sarà vagliata a insindacabile giudizio del team Torino City Lab ad esempio in termini di: facilità di accesso al servizio per gli utenti target, tempistica di accesso, elementi qualitativi e quantitativi dell’offerta.

Le opportunità offerte a cittadini/residenti/operatori sul territorio torinese – suddivise per categoria e target – saranno via via rese disponibili sul sito di Torino City Lab.

TIM  aderisce alla campagna di solidarietà digitale e innovazione “Torino City Love” lanciata oggi dall’amministrazione comunale, rendendo disponibili gratuitamente ai cittadini soluzioni digitali innovative a supporto della sanità, delle famiglie e degli anziani attraverso la piattaforma Torino City Lab. I servizi sono stati realizzati grazie all’ecosistema dell’Open Innovation dei TIM Open Labs, in collaborazione con start up e aziende tecnologiche all’avanguardia.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Bambini

Il Giardino Incantato fiorisce a Casa UGI

In occasione della mostra Mutual Aid. Arte in collaborazione con la natura, il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha intrapreso un progetto di solidarietà che mette al centro l’esperienza dell’arte a favore di UGI, Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Toolbox, il miglior coworking di Torino compie 15 anni con una grande festa  venerdì 11 aprile

Toolbox compie 15 anni con una grande festa venerdì 11 aprile 2025 progettata con le realtà che animano Toolbox  a cui sono invitati toolboxers e non, amici, curiosi e affezionati.

Dalle 18.00 alle 23.00. DjSet, installazioni, musica live, attività, birra e cibo.

La registrazione per partecipare 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Energia

Come è fatta una stazione di rifornimento a idrogeno

Una stazione di rifornimento idrogeno è in tutto e per tutto simile a quello che siamo abituati a vedere nella nostra quotidianità con le stazioni di fornimento di benzina e gasolio. La differenza è che una stazione di rifornimento a idrogeno è asservita a una mobilità idrogeno a zero emissioni. S

i compone di diverse parti, la prima tra tutte è ovviamente l’idrogeno, che può essere prodotto in loco tramite elettrolisi da fonti rinnovabili, oppure può essere trasportato dall’esterno, prodotto esternamente e portato all’interno della nostra stazione di rifornimento, in contenitori gassosi.

Una volta che abbiamo il nostro idrogeno all’interno della stazione di rifornimento, questo deve essere compresso ad altissime pressioni, 900-950 bar circa per poter permettere poi il rifornimento a vetture leggere o pesanti che siano.

Prima di poter però permettere il rifornimento bisogna raffreddare l’idrogeno a temperature intorno ai -40°, questo ci permette di operare in sicurezza un rifornimento in tempi che sono paragonabili a quelli della mobilità tradizionale, nell’ordine dei 5 minuti per fare un piano.

Completa il quadro della situazione della stazione di rifornimento, il dispenser, vale a dire, il bocchettone, che ci permette di fare il pieno, molto simile a quello ad oggi utilizzato per il GPL.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB