Massa Critica
Beyond Meat e le altre aziende del foodtech
Si è parlato molto di Beyond Meat, azienda produttrice di hamburger vegani, perchè fin dall’inizio ha potuto vantare illustri finanziatori come Bill Gates e Leonardo Di Caprio. Ma ci sono varie startup che mirano a sostituire la carne e il pesce con fibre vegetali o con fibre animali fatte in laboratorio.
Beyond Meat: la prima a quotarsi in borsa
Viene fondata a Los Angeles nel 2009 da Ethan Brown assieme ad Evan Williams e Biz Stone, i due dei padri di Twitter. Convinti sostenitori della cucina vegana, l’obiettivo dei fondatori è stato quello di limitare l’impatto ambientale degli allevamenti di carne producendo una carne completamente vegetale e soprattutto simile nel sapore a quelle animali.
Grazie all’attento studio delle proprietà proteiche di alcuni vegetali, l’azienda ha lanciato nel 2013 il suo primo prodotto sul mercato statunitense, per poi espandersi nel 2016 con la vendita dell’ hamburger vegano anche a livello internazionale. Il progetto ha attirato le curiosità di moltissimi investitori, tra cui anche dei personaggi molto conosciuti come Bill Gates e Leonardo DiCaprio che da anni si battono per la causa ambientale.
Per ottenere le simili caratteristiche olfattive, di gusto e di compattezza della carne naturale, i ricercatori della società hanno analizzato a lungo le proprietà dei vegetali, per comprendere come l’abbinamento sapiente tra amminoacidi, lipidi, minerali, vitamine e acqua potesse avvicinarsi in maniera sorprendente alla carne, diventando l’alimento del futuro.
Il prodotto è il risultato di un mix di innovazioni biotecnologiche d’avanguardia.
Impossible foods e Planted foods
Impossible foods
Fondata nel 2011 e con sede a Redwood City in California, ha gli stessi obiettivi di Beyond meat ed è già distribuita negli USA. Si parla da qualche mese di un suo possibile sbarco a Wall Street, ma non si ha ancora una data ufficiale.
Da poco la compagnia ha stretto un accordo con la celebre catena White Castle che vende i panini Slider con gli hamburger di Impossible Foods a 1,99 dollari.
Planted foods
Questa startup svizzera ha raccolto nel 2019 più di 7 milioni di franchi svizzeri per poter scalare il business. Non è un’azienda ancora miliardaria come le due precedenti, ma i presupposti sono molto incoraggianti.
Memphis meats e Finless foods
Memphis Meats
Azienda biotech pura con sede a Berkeley in California, è stata fondata da Uma Valeti, nonchè CEO della compagnia, Nicholas Genovese e Will Clem. Valeti è stato per anni cardiologo e professore dell’Università del Minnesota.
Questa ormai ex startup vuole produrre carne vera e propria usando cellule staminali prese da diversi tessuti animali. Già nel 2017 ha pubblicato un filmato in cui riusciva a riprodurre un petto d’anatra e uno di pollo e delle polpette che sapevano perfettamente di carne.
A gennaio 2020 Memphis meats ha raggiunto la cifra di 161 millioni di dollari in una Series B. Al round hanno partecipato enormi fondi di Venture Capital come Soft Bank e il fondo di Richard Branson e Bill Gates.
Finless foods
Fondata nel 2016 a San Francisco da Brian Wyrwas, e Michael Selden, è un’azienda simile a Memphis meats come approccio, ma il suo obiettivo è di riprodurre il pesce. Molto attivi sui social, hanno già prodotto filetti di pesce che in futuro potranno essere venduti nei supermercati.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Eventi
Ritorna lunedì 17 febbraio Fare Massa Critica per Capire il 5G sotto casa
Ritorna lunedì 17 febbraio Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il secondo evento si tiene lunedì 17 gennaio con il titolo Capire il 5G sotto casa un appuntamento dedicato al 5G la tecnologia di telefonia mobile e cellulare che vuole cambiare il modo di comunicare
Marco Dal Pozzo, ingegnere elettronico che lavora per Leonardo, ha scritto due libri sul 5G : Grande Manuale del 5G (2023) e Amministrare il 5G (2024) ci accompagna nel comprendere le caratteristiche delle tecnologie di telefonia mobile e cellulare che sono la quinta generazione.
Liliana Rullo dedicherà al tema un’ interpretazione espressiva. Liliana Rullo è un avvocato e autrice di libri, founder di parolestrategiche.it e direttore responsabile di Mondodiritto.it.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si tengono gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgono presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Digitale
Che cosa è DeepSeek l’azienda cinese che tenta di cambiare lo scenario dell’ Intelligenza Artificiale
L’avvento della piattaforma AI cinese DeepSeek ha cambiato in poche ore gli scenari borsistici e finanziari mondiali con una perdita di 589 miliardi di dollari: secondo quanto riferisce Bloomberg, si tratterebbe della perdita più grande di sempre per il mercato statunitense.
Il modello di AI sviluppato da DeepSeek ha dimostrato che è possibile raggiungere risultati paragonabili a quelli dei leader del settore, come ChatGPT, con investimenti molto più contenuti soprattutto dei chip per AI di Nvidia come l’A100 che i cinesi di DeepSeek avevano ottenuto prima che scattasse il divieto di esportazione degli Stati Uniti, insieme a chip meno potenti.
DeepSeek è un’azienda cinese di intelligenza artificiale specializzata nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni con sede a Hangzhou ed è finanziat dall’ hedge found cinese High-Flyer, il cui co-fondatore, Liang Wenfeng, ha fondato la società nel 2023 e ne ricopre il ruolo di CEO.
La sua tecnologia è stata sviluppata in un contesto di restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip Nvidia verso la Cina, limitando la capacità del Paese di sviluppare sistemi di IA avanzati. DeepSeek usa un modello di chatbot generativo open source e distribuito.
Il 10 gennaio 2025, DeepSeek ha rilasciato la sua prima applicazione chatbot gratuita. In meno di tre settimane, il 27 gennaio, l’app è diventata la più scaricata negli Stati Uniti, superando ChatGPT.
DeepSeek ha anche lanciato Janus-Pro, un nuovo modello di generazione di immagini da testo che ma mira a competere con rivali statunitensi come DALL-E 3 e Stable Diffusion, offrendo una qualità e precisione superiori nella creazione di immagini.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, sia su piattaforma web che su App.
L’Autorità ha chiesto alle due società e alle loro affiliate di confermare quali siano i dati personali raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento, e se siano conservati su server collocati in Cina.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Massa Critica
Come fare domanda per il Servizio civile universale
Il Servizio civile universale permette di dedicare alcuni mesi della vita al servizio della comunità ed è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay