Seguici su

Massa Critica

EcommerceDay si riconferma evento europeo di riferimento per formazione e ispirazione sul digitale ed e-commerce.

Com’è andata la IX Edizione di EcommerceDay?
EcommerceDay si trasferisce a Milano e sfiora 1.000 presenze con 9 ore di alta formazione, 40 speaker, 109 Brand coinvolti, oltre 80 giornalisti e oltre 5.300 mq dedicati.
Confermando le attese, durante la IX Edizione di EcommerceDay, il 3 ottobre presso il Palazzo del Ghiaccio, si respiravano Innovazione, Sviluppo e Inclusione. L’evento, organizzato come ogni anno dall’ecommerce agency Jusan Network, è stato dedicato alla promozione del commercio elettronico in tutte le declinazioni che lo caratterizzano.
Uno spostamento coraggioso – dichiara Samuele Camatari CEO di Jusan Network, Newesis e organizzatore dell’evento – guidato dai temi della IX Edizione che registra un’inattesa spinta nel capo luogo milanese, importante polo di attrazione per i big brand del fashion e dell’Information Technology.
Fulcro della narrazione, sviluppatasi nell’arco della giornata, sono state tematiche legate al Fashion e Luxury, Ecommerce e New retail, Omnichannel e Multi country. Ma si è discusso anche di Heritage e Innovazione, Big Data, Privacy, Cybersecurity, Web Marketing, Blockchain.

Una giornata prodiga di occasioni di confronto, aggiornamento e alta formazione sul nuovo ecosistema digitale. Un’opportunità unica per confrontarsi e aggiornarsi in merito allo scenario che si sta formando. La parola d’ordine è sempre la stessa: elaborare nuove idee e strategie che guideranno e trasformeranno le nostre esperienze di acquisto e i nostri modelli di business.
D’altronde il panorama odierno è sempre più dominato dalle tecnologie digitali. Prova ne è il tempo da noi trascorso online, ad esempio, ma anche le modalità di interazione tra le singole persone, social e immediate come mai prima d’ora. Avere una forte presenza in rete è oggi più che mai il requisito minimo richiesto per chi voglia misurarsi con il mercato.

“Il successo delle imprese d’ora in avanti – dichiara Samuele Camatari – si baserà sulla loro capacità di padroneggiare le tecnologie a disposizione del consumatore, in modo da garantire al singolo utente esperienze sempre più personalizzate. Si parla molto di tecnologia, ma oggi per fare la differenza bisogna saper investire anche sulle competenze e sul capitale umano. Sarno questi i veri nodi della sfida per le imprese italiane nel mercato mondiale.
Anche in questa nuova edizione Ecommerce Day ha ospitato importanti attori del mondo ecommerce, con rappresentanti sia del mondo business e in particolare del mercato Luxury e Fashion, sia del mondo dell’Information Technology. Come già detto, molteplici sono state le tematiche: omnichannel, influencer e social media, intelligenza artificiale, storytelling, big data, privacy, sicurezza informatica, web marketing, SEO, pagamenti, criptovalute, blockchain, studi di mercato, trend innovativi e tendenze per il 2020. 
Chi è stato presente all’evento ha avuto l’onore di ascoltare, tra i relatori, Paolo Pininfarina, il celebre imprenditore non ha certo bisogno di presentazioni. A lui si deve, tra le altre iniziative, l’ideazione dell’hypercar Battista, la prima auto elettrica della fascia premium mai progettata e realizzata in Italia.
Bisogna innovare continuamente, saper cogliere il momento giusto, gestire il cambiamento e allargare gli ambiti e i mercati, dichiara il Presidente Paolo Pininfarina. Oggi il Lusso può generare innovazione e può essere sostenibile.
Si sono poi susseguiti sul palco illustri rappresentanti del mondo Fashion come: Giuseppe Giglio – CEO Giglio; Gionata Galdenzi – Ecommerce Manager AEFFE (Alberta Ferretti, Philosophy, Moschino, Pollini); Laura Cavioni – IT Operation Analyst Vivienne Westwood; Mattia Meduri – Digital Manager L’Oréal Paris, Francesca De Pascale – Brand Communication and Social Media Manager Garnier, Marco Boglione – Presidente BasicNet (Robe di Kappa, Kappa, K-WAY, Superga, Jesus Jeans, Sabelt, Sebago, Briko), Alessandro Milia – La Martina Europa, Filippo Sorcinelli – Founder Lavs.
Il mondo della tecnologia è stato rappresentato sia da colossi come IBM con Luca Altieri – Direttore Marketing, Marco Giusti – Account Executive Akamai Technologies, Roberto Santi – Sales Account Executive Datadog, Dietmar Hagen Horn – Director of Commerce EMEA Sitecore, Dirk Pinamonti – Head of Ecommerce Nexi, che da realtà emergenti come Rauno De Pasquale – CTO Newesis, Alessandro De Losa – Founder & CEO Babylon Cloud.
È emerso chiaramente dal ricco dibattito svoltosi durante l’evento come la tecnologia digitale ruoti intorno ai dati, alla loro raccolta, elaborazione e distribuzione, machine learning e intelligenza artificiale diventano ausili per i processi decisionali e l’evoluzione del business sia online che offline. Proprio grazie a tale ricchezza di dati “oggi le soluzioni OTT – afferma Rauno De Pasquale – sono vincenti per la capacità di adattarsi alle esigenze del singolo utente, durante il primo quarto del 2019 per la prima volta il numero di minuti di contenuto video visualizzati online ha superato quello dei mezzi tradizionali, l’evoluzione e trasformazione di tali piattaforme rappresenta una opportunità per il mondo dell’ecommerce tramite lo sviluppo di soluzioni specializzate”.
Sempre in ambito tecnologico, l’evento ha segnato la presenza di importante player come: Reply, Sophify, Kooomo, Vodafone, Aruba, e tanti altri.
Non potevano mancare i dibattiti sul potenziale del mercato cinese, dei social e marketplace (nei primi 4 mesi del 2019 l’export di articoli di abbigliamento made in Italy (compresi prodotti in pelle e pelliccia) segnava +4% per un valore di 454,29 milioni di euro pari a circa un quarto delle esportazioni verso solo Hong Kong), cosi come sui nuovi metodi di pagamento, criptovalute e blockchain. Un ambito rispetto al quale si sono potute esprimere sia aziende consolidate come MasterCard, Nexi, Fideuram che nuove interessanti realtà come Will Paid, Payplug, Scalapay, Fondy.

Superando i confini tradizionali del sito web, oltre il multi-channel oggi il mercato si sviluppa lungo le linee omni-channel tracciate sulla scia dei social network e della fluidità e continuità di esperienza attraverso piattaforme e device diversi.
I dati condivisi durante la giornata dichiarano il fashion online al femminile, nel 2018 +40,7%, con un’incidenza del 9,4% sul mercato totale. Un importante crescita anche per i Big Luxury Fashion come Dior, Louis Vuitton, Chanel, Gucci, Cartier ed Hermès che registravano nel 2018 vendite superiori ai 5 miliardi di euro.

Sotto i riflettori restano le strategie sulla fidelizzazione del consumatore e sulla gestione dei resi. Entro il 2020 i resi costeranno alle aziende, a livello globale, circa 550 miliardi di dollari, ovvero circa 450 miliardi di euro con un aumento del 75% in più rispetto a 2016. Solo negli Stati Uniti il valore dei prodotti resi nel 2018 è stato di circa 369 miliardi di dollari, un valore pari al 10% delle vendite.
Numerosi i vertici di aziende sia italiane che estere che hanno condiviso la giornata, tanto networking e ampio spazio espositivo dedicato all’innovazione e alle tecnologie di domani.
D’altronde, la mission dell’Ecommerce Day e della stessa Jusan Network è sempre stata quella di perseguire percorsi di innovazione e cambiamento, sulla base delle dinamiche di mercato in vigore. In un’epoca come questa, dominata da una trasformazione costante delle abitudini d’acquisto dei consumatori, trainate da esigenze via via diverse, diventa necessario adeguare le proprie strategie al contesto sempre variabile, così da rimanere competitivi. In questo scenario, a emergere sono soprattutto i Millennials e la Generazione Z, nativi digitali, capaci di utilizzare le tecnologie spesso in modo inaspettato, facendosi artefici della trasformazione in atto sia online che offline.

Oltre sedici anni di esperienza hanno portato la Jusan Network, organizzatrice dell’evento, a operare con autorevolezza nel mondo della comunicazione, marketing, social media e sviluppo e-commerce.
La web agency torinese lavora a supporto delle grandi e piccole aziende nei settori B2B e B2C, per grandi istituzioni ed enti governativi sia italiani che internazionali.
All’avanguardia in tutto ciò che pertiene al mondo digitale, Jusan è promotrice di diverse iniziative volte a diffondere la cultura del commercio elettronico in tutte le sfumature che lo caratterizzano (Accademia dell’E-commerce, E-commerce Guru, E-commerce 360, E-commerce Day).

EcommerceDay vi da appuntamento ad ottobre 2020 per la X Edizione.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Massa Critica

E’ partito da Torino su un Antonov HALO la struttura primaria del modulo spaziale che orbiterà intorno alla Luna realizzato da Thales Aerospace

A  Caselle è atterrato un enorme Antonov An-124 Ruslan , il piú grande aereo al mondo, per caricare  HALO che ha lasciato lo stabilimento Thales Aerospace di Torino, diretto alle strutture di Northrop Grumman a Gilbert, Arizona. La produzione della struttura primaria di HALO è fondamentale dato che  sarà il primo elemento della futura stazione spaziale Gateway che orbiterà intorno alla Luna I lavori sull’avamposto abitativo e logistico continueranno negli Stati Uniti.

HALO (Habitation and Logistics Outpost) è la struttura primaria del modulo spaziale pressurizzato che fornirà agli astronauti che prenderanno parte al programma internazionale Artemis uno spazio per vivere, lavorare, condurre ricerche scientifiche e prepararsi alle missioni sulla superficie lunare. Il suo lancio è previsto insieme all’elemento dell’alimentazione e propulsione e sarà il primo habitat per gli astronauti in visita al Gateway.

Thales Alenia Space in Italia è responsabile della progettazione e della produzione della struttura primaria di HALO, cioè il modulo pressurizzato, dei portelli, delle strutture secondarie esterne, del controllo della pressione del modulo e del vestibolo, dei passaggi e delle condutture elettriche e fluidiche, di parte dei riscaldatori, del sistema di protezione dai meteoroidi, oltre alla struttura che interfaccia con i sistemi di attracco della NASA.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Massa Critica

La Commissione europea raccomanda alle famiglie un kit di emergenza di 72 ore per eventuali crisi

La Commissione europea indica alle famiglie di essere preparate a sopravvivere 72 ore senza aiuti esterni in caso di aggressioni, disastri naturali, pandemie o attacchi informatici. E’ quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Pais che ha avuto accesso ad una bozza della Strategia di Preparazione dell’Unione. Riserve d’acqua, cibo, materiale per riscaldarsi, medicine e batterie sono tra i materiali essenziali per affrontare questo tipo di crisi , indicate nelle guide che alcuni Paesi del Nord Europa hanno già consegnato alla popolazione per preparsi ad ipotetiche emergenze o conflitti. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Massa Critica

Servizio VPN, tutto ciò che devi sapere per difendere i tuoi dati in rete

La sicurezza digitale è diventata un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, considerando l’aumento delle attività online e la diffusione di minacce informatiche sempre più sofisticate. In questo articolo, esploreremo come proteggere la tua privacy e salvaguardare i tuoi dispositivi attraverso l’uso di un servizio VPN e di un antivirus per Windows, con suggerimenti e considerazioni pratiche per migliorare la cybersicurezza personale e professionale.

La nuova frontiera della protezione online

Viviamo in un’epoca in cui la protezione online rappresenta una vera e propria sfida: phishing, ransomware e furto di dati sono solo alcune delle problematiche che gli utenti affrontano ogni giorno. Diventa quindi essenziale adottare soluzioni complete e avanzate per tutelare informazioni sensibili e attività in rete.

Cos’è un servizio VPN e perché è indispensabile

Un servizio VPN garantisce la crittografia del traffico internet, offrendoti un livello di sicurezza aggiuntivo quando navighi online. Attraverso un sistema di tunneling crittografato, i tuoi dati vengono protetti da occhi indiscreti e malintenzionati, rendendo più difficile il tracciamento della tua posizione e delle tue abitudini di navigazione.

Scopri di più su come un servizio VPN può garantirti la massima privacy e sicurezza, soprattutto quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche o poco affidabili. Inoltre, una VPN ti consente di accedere a contenuti geograficamente bloccati, offrendo una maggiore libertà digitale.

L’importanza di un antivirus per Windows

Per completare la tua strategia di cybersicurezza, è fondamentale dotare il tuo computer di un antivirus per Windows affidabile, in grado di riconoscere e bloccare virus, malware e altre minacce informatiche. Avere un sistema di protezione costantemente aggiornato è il primo passo per prevenire accessi non autorizzati e proteggere i tuoi file più preziosi.

Scegliere un antivirus per Windows dalle prestazioni elevate ti permette di:

  • Analizzare in tempo reale i file scaricati;
  • Bloccare tentativi di phishing via e-mail o siti fraudolenti;
  • Eliminare software dannosi prima che possano infettare il tuo dispositivo;
  • Effettuare scansioni automatiche e regolari per un controllo costante.

Consigli pratici per una protezione completa

Oltre all’utilizzo di un servizio VPN e di un antivirus per Windows, è bene adottare alcune buone pratiche di sicurezza informatica:

  • Aggiornare regolarmente il sistema operativo e i programmi installati;
  • Utilizzare password complesse e uniche, abbinando l’autenticazione a due fattori dove possibile;
  • Prestare attenzione ai file allegati e ai link ricevuti via e-mail, specialmente da fonti sconosciute;
  • Mantenere abilitato il firewall per bloccare tentativi di accesso non autorizzati.

La protezione dei dati personali e la salvaguardia dei dispositivi richiedono un approccio a 360 gradi, che includa sia un servizio VPN efficace sia un antivirus per Windows di alta qualità.

Investire in tecnologie di ultima generazione e adottare comportamenti responsabili online rappresenta la strategia vincente per difendersi dalle minacce informatiche e preservare la propria privacy digitale.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB