Tecnologia
Torino: 30 ricercatori in piazza celebrano l’ingegno di Leonardo da Vinci

Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 17.30, trenta Pioniere e Pionieri della ricerca si danno appuntamento nellaCorte d’Onore di Palazzo Reale per un ultimo grande speakers’ corner all’aperto. Uno spazio espositivo allestito per l’occasione ospiterà le riproduzioni delle principali opere presenti nella mostra Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro ai Musei Reali. Le ricercatrici e i ricercatori dell’Università di Torino e di Thales Alenia Space si affiancheranno al Codice sul volo degli uccelli, allo Studio per la Vergine delle Rocce, agli Studi di proporzione del volto e dell’occhio e all’Autoritratto per aprire delle finestre sulle meraviglie della ricerca contemporanea. Neuroscienziati, linguisti, astrofisici, biologi e filosofi dialogheranno con il pubblico per illustrare il punto di arrivo del loro lavoro e le sfide future nei loro campi di ricerca.
Inoltre, uno speakers’ corner sarà dedicato all’esperimento di citizen science “Delle misure universali de’ corpi”, per fare un primo punto sui dati raccolti attraverso l’exhibit interattivo realizzato nell’ambito del public programme della mostra. Finora oltre 3 mila visitatori hanno partecipato al progetto di ricerca dell’Università di Torino ispirato alle visioni leonardesche e volto a incrementare la conoscenza della variabilità delle nostre misure nel tempo dovute in particolare all’interazione uomo-ambiente.
L’evento – aperto a tutti – chiude il public programme PIONIERI. Esploratori dell’ignoto da Leonardo ai giorni nostri curato dall’Università di Torino nell’ambito della mostra ai Musei Reali Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro. La rassegna interdisciplinare ha visto susseguirsi per oltre due mesi, dal 7 maggio al 18 giugno, più di 60 Speakers’ corners, brevi incursioni in mostra dei ricercatori dell’Università di Torino e di Thales Alenia Space, i quali prendendo le mosse dai disegni e dalle suggestioni dell’artista-scienziato ne hanno approfondito i temi declinandoli nei più svariati ambiti disciplinari.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Tecnologia
Microsoft ha presentato Majorana 1, primo chip quantistico basato su qubit topologici che sfruttano le teorie del fisisico italiano

Microsoft ha presentato Majorana 1, il primo chip quantistico basato su qubit topologici, che apre la porta ai cosiddetti computer quantistici
Il processore Majorana delle dimensioni del palmo di una mano, è il primo al mondo a sfruttare qubit topologici, che promette di superare uno dei principali limiti dei computer quantistici tradizionali: la fragilità e la necessità di sofisticati sistemi di correzione degli errori per realizzare un’architettura in grado di scalare fino a 1 milione di qub
Majorana 1 utilizza il fermione di Majorana, eccitazioni quantistiche simili alle particelle teorizzate dal fisico Ettore Majorana nel 1937. Microsoft sta utilizzando qubit topologici che si ritiene siano intrinsecamente più stabili dei qubit prodotti con altri metodi esistenti.
Ettore Majorana è stato uno straordinario fisico italiano che lavorò come ricercatore teorico in fisica all’interno del gruppo noto come i “ragazzi di via Panisperna” pubblicando e importanti opere nel campo della fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica, con particolari applicazioni nella teoria dei neutrini. La sua fama è anche dovuta all’improvvisa e misteriosa scomparsa.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Digitale
Google chiude contezioso con il fisco italiano versando quasi 326 milioni di euro

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Tecnologia
Si è chiusa con 18 mila visitatori la 19ª edizione di A&T Torino

Si è chiusa con 18 000 visitatori la 19ª edizione di A&T Torino, con la partecipazione di 380 espositori.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
