Valori del Cibo
Back to the Bar, i dipendenti di Martini tornano nei bar

Quest’anno si festeggia il 157° anniversario della nascita dell’azienda Bacardi, attualmente il primo Gruppo a livello mondiale di proprietà famigliare nel settore delle bevande alcoliche. Tutti i dipendenti del Gruppo, a partire dal 4 febbraio e per qualche giorno a seguire, inseriranno l’Out of Office per recarsi presso alcuni locali delle loro città e dar vita all’annuale celebrazione del Founders’ Day, denominata “Back to the Bar”.
Più di 7 mila dipendenti nel mondo si riverseranno in più di mille bar dislocati nelle principali città per rivivere lo spirito originario dell’azienda nato davanti e dietro il bancone. “Back to the Bar”, alla sua seconda edizione, è diventata un’iniziativa significativa per BACARDI fondata nel 1862 a Cuba e oggi presente in 170 paesi.
Per quanto riguarda l’azienda italiana facente capo al Gruppo Bacardi, la Martini & Rossi, quest’anno l’anniversario sarà celebrato sabato 9 febbraio, per dar modo a quanti più dipendenti possibili di partecipare agevolmente all’iniziativa, che si terrà in tre locali di punta della “movida” torinese: D-One, lo Shore e il Blanco.
Dalle ore 20, i dipendenti che avranno aderito, proporranno ai consumatori, attraverso un simpatico gioco, la scelta tra alcuni dei nostri signature cocktails, raccontandone loro sia la storia che le caratteristiche organolettiche e le modalità di preparazione.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Anti-spreco
Presentata l’edizione 2025 dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma

È andato in scena lo scorso 15 gennaio 2025, nella cornice di MARCA by BolognaFiere, l’evento Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori curato da Nomisma. L’appuntamento – che ha visto la partecipazione dei principali esponenti di industria del packaging, industria alimentare e distribuzione – è stato occasione di presentazione dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025 di Nomisma e luogo di confronto e dibattito sul ruolo che il packaging ricopre e ricoprirà nel largo consumo confezionato. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Cibo
Terra Madre 2024 al via con il messaggio di Papa Francesco: ‘Siete la biodiversità culturale da salvare’

«Mi rivolgo a contadini, allevatori, pastori, cuochi, pescatori e artigiani che da vent’anni fanno parte della rete di Terra Madre, e mi rivolgo anche a tutte quelle donne e quegli uomini che hanno a cuore il bene di questo Pianeta: tutto quello che ci circonda è un dono e noi abbiamo il dovere di rispettarlo e preservarlo. Vi invito a continuare a camminare insieme verso il percorso intrapreso: la vostra determinazione e il vostro esempio diverranno così simboli di vera speranza e stimoli determinanti nel costruire un mondo migliore». È uno dei passaggi del messaggio indirizzato da Papa Francesco ai partecipanti di Terra Madre Salone del Gusto 2024, da oggi al 30 settembre a Torino, Parco Dora. «Voi rappresentate una biodiversità culturale che oggi va portata in salvo – prosegue la lettera, che è stata letta da Lella Costa durante la cerimonia d’inaugurazione che si è tenuta questa mattina –. Noi, tutti insieme, dobbiamo essere consapevoli che attraverso il vostro lavoro e i vostri sacrifici passa molto della sorte di questo pianeta». (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Anti-spreco
Prima di Terra Madre: dalla ‘preistoria’ di Slow Food all’attualità del cibo sostenibile

Torna a Torino, dal 26 al 30 settembre 2024, Terra Madre insieme al Salone del Gusto, organizzati da Slow Food Internazionale, che quest’anno festeggia il suo ventesimo compleanno con un tema del tutto attuale: “Essere Natura”, inteso come una riscoperta della relazione delle persone con il mondo naturale e un invito a riscoprirsi parte di esso.
In occasione della prossima apertura, Eco dalle Città insieme insieme ad una serie di ospiti ripercorre la storia di Slow Food, dall’Arci Gola di un tempo alla grande organizzazione internazionale che è oggi.
Ne discutono martedì 24 settembre alle ore 18.30 al Mercato Centrale di Torino:
Federico Varazi, Vice Presidente di Slow Food Italia;
Oliviero Alotto, Presidente Slow Food Torino;
Abderrahmane Amajou, Coordinatore Progetto youth and food.
Modera Alessandro Stillo Eco dalle città.
Alle ore 20, a seguire, Cena di sostegno ai progetti Salvacibo: nel menù, piatti delle tradizioni gastronomiche africana e italiana, cucinati come sempre con frutta e verdura raccolta dagli Ecomori a Porta Palazzo.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
